Termodinamica delle miscele:
Introduzione alla termodinamica: significato e validità di una legge TD. Sistemi isolati, chiusi, e aperti. Variabili di stato estensive e intensive. Primo principio della termodinamica, lavoro e energia interna. Secondo principio della termodinamica.
Gas perfetto e calcolo delle sue proprietà: Diagrammi P-v, P-T, T-v
Equazioni di stato: Van der Walls, cenni altre cubiche, equazione degli stati corrispondenti. Calcolo dell’energia libera di Gibbs e concetto e calcolo di funzioni residue.
Metodi indiretti per il calcolo delle proprietà della fase liquida.
Proprietà termodinamiche in condizioni di equilibrio di fase: equazione di Clausius Clapeyron, equazione di Antoine, concetto di fugacità e calcolo.
Proprietà delle miscele: definizione di grandezza parziale molare, teorema di Gibbs per gas perfetto, calcolo delle proprietà per miscela di gas ideale.
Miscele liquide e metodi indiretti: definizione di miscela ideale e calcolo delle proprietà. Regola di Lewis-Randall. Definizione di funzione di eccesso. Definizione di coefficiente di attività.
Equilibrio tra le fasi (VLE): regola delle fasi di Gibbs. Comportamento qualitativo di un liquido in equilibrio col suo vapore, diagrammi di fase T-P-x/y, concetto di azeotropo. Calcolo del punto di bolla e rugiada. Legge di Rault e Rault modificata.
Composti supercritici e leggi limite per composti diluiti: calcolo dela fugacità per composti supercritici. Costante di Henry.
Sistemi reagenti e bilanci materiali multicomponente.
Bilanci di energia sistema multicomponente.
Fenomeni di trasporto:
Definizione di viscosità, diffusività materiale e termica. Numero di Reynolds, strato limite, turbolenza. Bilanci macroscopici. Equazioni costitutive (continuità, Cauchy). Conduzione di calore (lastra piana). Bilancio macroscopico di energia (numeri adimensionali di Nusselt, Prandtl e correlazioni per il calcolo dei coefficienti di trasporto). Trasporto di calore su solido semiinfinito. Convezione. Equazioni costitutive del trasporto di materia: stazionario e non stazionario. Analogia tra convezione materiale e termica. Fenomeni di trasporto in un flusso turbolento. Irraggiamento.
|