L'insegnamento prevede 5.0 CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
Cotutela con mondo esterno
Corso di Studi
Codice Piano di Studio preventivamente approvato
Da (compreso)
A (escluso)
Nome Sezione
Insegnamento
Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1087) DESIGN DEGLI INTERNI
***
A
ZZZZ
054055 - WORKSHOP INTERDISCIPLINARE
M
P
052673 - WORKSHOP INTERDISCIPLINARE
I1
AB
ZZA
052673 - WORKSHOP INTERDISCIPLINARE
I2
AB
ZZA
052673 - WORKSHOP INTERDISCIPLINARE
I3
AB
ZZA
052673 - WORKSHOP INTERDISCIPLINARE
I4
AB
ZZA
052673 - WORKSHOP INTERDISCIPLINARE
I5
AB
ZZA
052673 - WORKSHOP INTERDISCIPLINARE
Obiettivi dell'insegnamento
Workshop di progettazione full immersion dove lo studente è chiamato ad affrontare un progetto dal concept alla presentazione di soluzioni. La tematica è proposta da Aziende e guidata da un docente della Faculty. Il workshop interdisciplinare è proposto a studenti di diversi Corsi di laurea: rientra tra gli insegnamenti di didattica innovativa in quanto svolto in co-tutela con Aziende. Con il superamento di questa attività lo studente adempie ai crediti tirocinanti:
Risultati di apprendimento attesi
Lo studente: - applica le conoscenze apprese negli insegnamenti in una attività di simulazione di commissione di progetto; - elabora giudizi critici in merito al contesto presentato e sviluppa capacità comunicative del progetto svolto nei confronti dei colleghi, dell'azienda proponente e del docente della Faulty, simulando una situazione professionalizzante; - in autonomia e in gruppo opera scelte progettuali e comunica il progetto, sviluppando attitudini alla negoziazione, al teambuilding, all'assunzione di leadership e alla gestione del conflitto
Argomenti trattati
Nel mese di gennaio sarà aperta una prima call con la proposta di temi di lavoro definiti in collaborazione con Aziende e prenderà avvio la procedura di selezione per definire il numero di studenti nei diversi workshop. Chi non sceglierà di fare il workshop al 1 semestre, o non sarà selezionato, potrà svolgerlo nel mese di giugno.
Una seconda call sarà avviata nel mese di aprile, rivolta agli studenti che non hanno partecipato ai workshop di 1° semestre.
Questa nuova modalità permette agli studenti di scegliere il tema del workshop e confrontarsi con colleghi di altre sezioni dello stesso Corso di laurea ma anche di altri Corsi di Laurea: le tematiche saranno pubblicate sul sito della Scuola unitamente alle indicazioni circa le modalità di candidatura e selezione.
Il superamento del Workshop interdisciplinare permette di assolvere i crediti di tirocinio curriculare: lo studente può decidere di ottenere questi crediti mediante lo svolgimento di uno stage da attivare tramite Servizio RAP/Career Service.
Prerequisiti
Nessun pre-requisito richiesto per la frequenza di questo insegnamento
Modalità di valutazione
Lo studente sarà chiamato a partecipare attivamente all'attività settimanale lavorando in gruppo e facendo emergere il proprio contributo individuale. Al termine della settimana gli studenti dovranno presentare il lavoro progettuale. Vista la particolare natura del Workshop la frequenza è obbligatoria.
Il superamento del workshop comporta l'assegnazione di una convalida senza voto.
In fase di proposta delle tematiche saranno indicati ulteriori dettagli
Bibliografia
Forme didattiche
Tipo Forma Didattica
Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
30:00
45:00
Esercitazione
0:00
0:00
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
20:00
30:00
Totale
50:00
75:00
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione