Abitare l’esterno domestico
Il Laboratorio si propone di sviluppare un progetto per la tesi di Laurea che riesca ad esprimere un prodotto che sviluppi le propensioni di una società in profondo cambiamento, soprattutto per quello che riguarda le tendenze abitative volte alla riscoperta dei valori della vita all'aria aperta e del contatto con la natura: balconi, terrazzi, giardini privati, tetti sono la forte espressione di una volontà che desidera portare "fuori" dalle mura degli edifici parte della vita domestica.
In questa nuova filosofia del vivere, le separazioni tra interno ed esterno tendono a diminuire e la richiesta, sempre crescente, di versatilità porta ad un fluido collegamento tra le funzioni abitative: l'elemento d'arredo diventa camaleontico, cambia, si ibrida per rispondere meglio agli attuali comportamenti, e diventa espressione di una società dove le contaminazioni rappresentano la manifestazione di un diverso modo di concepire la società di oggi.
Il Laboratorio intende avviare lo studente alla progettazione attraverso un percorso che, partendo da nozioni teoriche sugli spazi e sugli arredi, da ricerche tipologiche e comportamentali, da analisi dei materiali costruttivi e delle loro potenzialità espressive, porteranno ad un progetto, da svilupparsi tenendo conto degli aspetti qualitativi dell'oggetto, non trascurando la componente ecosostenibile del progetto.
Abitare l'esterno domestico sarà il tema da sviluppare con progetti innovativi, partendo dagli aspetti della libertà formale e abitativa, intesa come temporale, nomade, flessibile e variabile, nell'attuale cultura dell'abitare in trasformazione.
Il Corso si svolgerà secondo lezioni ex-cathedra propedeutiche al progetto e alla conoscenza dei prodotti. Sono previste delle esercitazioni di approccio alla progettazione.
Gli studenti dovranno svolgere prima in piccoli gruppi e successivamente in maniera singola un progetto che consisterà nello sviluppare un elemento per uno spazio esterno secondo le caratteristiche sopra espresse.
Alcuni temi di progetto:
verde controllato e integrato, sensoriale
verde verticale
verde commestibile
verde e acqua
pavimentazione e verde
percorsi e luce
relax
bolle spazio
case sull'albero
cucina
convivio e party
riciclo/compostaggio/rifiuti
wellness
gioco bambini
animali
coperture
|