L’esame consiste in una prova scritta sull'intero programma dell’insegnamento, nella quale viene chiesto allo studente di rispondere a domande a risposta aperta o multipla su concetti fondamentali trattati durante il corso, utilizzando il formalismo e la terminologia appropriati.
In sede d’esame finale lo studente deve dimostrare di:
· aver acquisito concetti riguardanti la classificazione e le principali applicazioni dei biomateriali;
· conoscere le funzioni, i meccanismi e le componenti dell’emostasi, della risposta infiammatoria e dell’immunità;
· conoscere i meccanismi biologici (proteici e cellulari) che governano la risposta dei tessuti all'impianto di un biomateriale;
· applicare metodi e strumenti propri della bioingegneria chimica per valutare la biocompatibilità;
· saper gestire risorse e tempi per completamento del compito assegnato.
Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:
- capacità di analisi dei problemi;
- correttezza formale e sostanziale delle procedure individuate per la soluzione dei problemi;
- correttezza dei risultati ottenuti;
- conoscenza e comprensione degli argomenti;
- adeguatezza del linguaggio tecnico-scientifico utilizzato;
- autonomia di giudizio.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
The exam consists of a written test on the entire teaching program, in which the student is asked to answer closed or multiple choice questions on fundamental concepts covered during the course, using the appropriate formalism and terminology.
During the final exam, the student must demonstrate to:
· Have acquired concepts regarding the classification and main applications of biomaterials;
· Know the functions, mechanisms and components of haemostasis, the inflammatory response and immunity;
· Know the biological mechanisms (protein and cellular) that govern the response of tissues to the implantation of a biomaterial;
· Apply methods and tools typical of chemical bioengineering to evaluate biocompatibility;
· Know how to manage resources and times for completing the assigned task.
In evaluating the exam, the determination of the final grade takes into account the following elements:
- problem analysis skills;
- formal and substantial correctness of the procedures identified for solving problems;
- correctness of the results obtained;
- knowledge and understanding of the topics;
- adequacy of the technical-scientific language used;
- autonomy of judgment.
|