La formazione proposta infatti, permette attraverso 4 moduli didattici di abbracciare le tematiche necessarie per poter affrontare la professione nel settore Health e Beauty:
-il design, il packaging, il visual merchandising
-project e brand management (gestione dei progetti)
-marketing e comunicazione del prodotto health e beauty
-avviare un progetto imprenditoriale
L’impostazione didattica è di tipo innovativo e interattivo in quanto affronta in modo sinergico e trasversale i temi trattati, e li correla tra loro tramite una sorta di “regia” che permette al partecipante di verificare lungo il percorso didattico l’apprendimento congiunto delle diverse materie, mettendo in pratica direttamente con le aziende partner, i diversi ambiti di creatività. Alle lezioni tradizionali si alternano infatti discussioni di casi, incontri con esponenti del mondo imprenditoriale, esercitazioni.
Nel corso si studieranno i ruoli sinergici che i settori marketing e creativo dei brand della cosmetica svolgono nell’attuazione delle strategie più idonee a ideare nuove tipologie di prodotti. In particolare nel concetto di brand extension si affronteranno le modalità di sviluppo del progetto, dalla strategia e organizzazione, all’ideazione e progettazione dei beni da immettere sul mercato. Ciò in quanto attività poliedrica che abbraccia “marchi a valore aggiunto” e che sempre più viene ricercata e praticata.
Le possibilità occupazionali sono interessanti e in crescita proprio perché i brand dei
settori Health e Beauty hanno necessità di ampliare le offerte di prodotti spaziando,
attraverso l’uso corrente e coerente del licensing e delle sue declinazioni, in settori molto diversi tra loro.
OLTRE LA DIDATTICA TRADIZIONALE
Alle lezioni tradizionali si alternano discussioni di casi, incontri con esponenti del mondo
imprenditoriale, esercitazioni e lavori applicativi:
-Experience Tour (attività sul campo per valorizzare le competenze acquisite)
-Project Work; (progetto di brand-extension commissionato da aziende partner)
PROJECT-WORK IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE
Un modo per i partecipanti del corso corso di confrontarsi direttamente con i manager di
importanti realtà aziendali italiane e internazionali nello sviluppare nuovi concept.
EXPERIENCE-TOUR IN COLLABORAZIONE CON FIERE DI NICCHIA
Experience-Tour presso le fiere di nicchia per operatori del settore Esxence
(www.esxence.com) e Packaging Premier (www.packagingpremiere.it) per offrire la
possibilità ai partecipanti di interfacciarsi con le aziende presenti in un Lab realizzato adhoc
e frequentare speech e workshop.
ACCESSO PRIVILEGIATO A UN NETWORK DI ECCELLENZA
Il corso è a frequenza obbligatoria ed è erogato in lingua italiana; con lezioni, incontri e
dibattiti con imprenditori e ceo di successo; relazioni con aziende italiane e internazionali:
un network di eccellenza; un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al network di
contatti di primario livello attraverso partnership tra (PMI) Piccole Medie Imprese italiane e
brand internazionali.
|