Il percorso di insegnamento si configura come una sorta di laboratorio, in cui vengono da un lato assegnati concetti di natura teorica e, dall’altro, si operano interventi di simulazione con un elevato grado di verosimiglianza. In questo senso, il criterio della testimonianza degli addetti ai lavori sarà impiegato quale elemento guida per un trasferimento più diretto delle conoscenze.
Le principali aree tematiche trattate saranno:
- dinamiche di pensiero laterale
- l’identità come progetto
- il concetto di marca, tra storia, mercato e management
- il design come metodo di progetto
- il design e la comunicazione visiva
Bibliografia ragionata
Di seguito, una bibliografia sul design, sul branding e sulle tematiche collegate.
La bibliografia è stata suddivisa per categorie, individuando dei testi di riferimento per ogni ambito tematico.
I testi sono descritti secondo il criterio titolo, autore, editore.
I titoli in inglese sono reperibili on line.
Cultura
Il manuale della marca. Consumatore cultura società
Laura Minestroni
Fausto Lupetti Editore, 2009
-
La marca Postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee
Andrea Semprini
FrancoAngeli, 2006
Branding
Designing Brand Identity
Alina Wheeler
Wiley, 2009
-
What is branding?
Matthew Healey
Rotovision, 2008
Management
La gestione del brand. Strategie e sviluppo
Kevin L. Keller, Bruno Busacca, Maria Carmela Ostillio
Egea, 2005
-
Strategic Brand Management
Richard Elliot, Larry Percy
Oxford University Press, 2011
-
Creating Powerful Brands
Leslie De Chernatony, Malcolm McDonald, Elaine Wallace
BH, 2011
-
Marketing Management
Kotler, Keller, Ancarani Costabile,
Pearson, 2016
Semiotica
Il discorso di marca. Modelli semiotici per il branding
Gianfranco Marrone
Laterza, 2007
-
Identità visive. Costruire l'identità a partire dai segni
Jean Marie Floch
FrancoAngeli, 2002
Creatività
Essere creativi. Come far nascere nuove idee con le tecniche del pensiero laterale
Edward De Bono
Gruppo 24 Ore, 2003
-
Creative Advertising
Mario Pricken
Thames & Hudson, 2008
Comunicazione visiva
Essential of visual communication
Bo Bergström
Laurence King Publishing, 2009
-
Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica
Bruno Munari
Laterza, 2007
Design – Storia, cultura
Storia del design grafico
Daniele Baroni, Maurizio Vitta
Longanesi, 2003
-
What is graphic design?
Quentin Newark
Rotovision, 2007
Design – Progettazione, tecniche
Fondamenti di grafica. Un'introduzione completa alla tipografia, al layout, all'immagine, all'uso del colore e ad altri principi della grafica contemporanea
Gavin Ambrose, Paul Harris
Logos, 2004
-
Segni e simboli. Disegno, progetto e significato
Adrian Frutiger
Nuovi Equilibri, 1998
-
Brand Identity Essentials: 100 Principles for Designing Logos and Building Brands
Kevin Budelmann, Yang Kim, Curt Wozniak
Rockport Publishers, 2010
-
Designing Logos. The Process of Creating Symbols That Endure
Jack Gernsheimer
Allworth Press, 2008
Service Design / Experience Design
This is Service Design Thinking
Marc Stickdorn, Jacob Schneider
Wiley, 2014
-
Service Design
Andy Polaine, Lavrans Lovelie, Ben reason
Rosenfeld, 2013
-
Mapping Experiences
Jim Kalbach
Riley, 2016
-
Universal Methods of Design
Bella Martin, Bruce Hanington
Rockport, 2012
-
(The Pocket) Universal Principles of Design
William Lidwell, Kritina Holden, Jill Butler
Rockport, 2015
|