Il corso ha la finalità di trasferire agli allievi gli strumenti essenziali per lo studio e la progettazione di strutture ad ossatura portante intelaiata in acciaio e composta in acciaio e calcestruzzo. I riferimenti progettuali sono aggiornati al vigente contesto normativo (Norme Tecniche per le Costruzioni e Eurocodici 3 e 4). I contenuti del corso possono essere così riassunti:
Il materiale acciaio: Cenni sulle principali caratteristiche del materiale, I processi di lavorazione, I trattamenti termici, I prodotti, Le imperfezioni, Le prove meccaniche di caratterizzazione del materiale
Sistemi intelaiati e metodi di analisi: La classificazione in base alla tipologia strutturale, La classificazione in base alla stabilità trasversale, Classificazione in base al comportamento dei giunti trave-colonna, Metodi di analisi dei sistemi intelaiati, Metodi semplificati, Telai pendolari, Approccio progettuale
Classificazione delle sezioni trasversali: Influenza dei fenomeni di instabilità, Criteri di classificazione dei profili, I profili con elementi presso-inflessi
Membrature semplici: Elementi tesi, Elementi compressi, Elementi inflessi, La torsione, Elementi presso-inflessi, Resistenza dell’anima alle forze trasversali
Profili in parete sottile: Richiami teorici, Prescrizioni per i profili sagomati a freddo, Sezioni interessate dalla sola instabilità locale, Sezioni interessate da instabilità locale e distorsionale
Unioni bullonate: Generalità delle unioni bullonate, Verifiche di unioni bullonate, Unioni con chiodi
Unioni saldate: Generalità delle unioni saldate, Sollecitazioni nelle unioni saldate, Resistenza e verifica delle unioni saldateUnioni di tipo misto
Collegamenti: Articolazioni e giunti, Giunti d’estremità, Modellazione dei giunti
Membrature composte: Profilati singoli e accoppiati, Le aste composte, Le travi reticolari
Solette composte in acciaio-calcestruzzo
Travi composte in acciaio-calcestruzzo
Colonne composte in acciaio-calcestruzzo
Durante le esercitazioni saranno trattati casi di interesse pratico-applicativo.
|