053600 - MODELLAZIONE PARAMETRICA BIM ORIENTED IN AMBIENTE: REVIT + DYNAMO
Obiettivi dell'insegnamento
L'insegnamento offre un quadro di didattica innovativa, strumentale alla progettazione, che necessita di uno specifico tempo di approfondimento pratico e di successive integrazioni nel singolo percorso di studio. L'offerta formativa si avvale di strumenti specifici, ovvero software differenti, considerando il corpo studenti formato da nativi digitali che sono dotati di capacità intuitive proprie. La didattica innovativa comprende software dalle strutture logiche tra loro integrabili, di tipo simulativo e generativo, multiscalari, contemplando luoghi e momenti collettivi di confronto per l'integrazione delle specifiche potenzialità e strutture formali.
Risultati di apprendimento attesi
Secondo i Descrittori di Dublino (DdD), il superamento dell’esame attesta l'acquisizione dei seguenti risultati:
DdD 1, conoscenza e comprensione:
- conoscenza dalle strutture logiche dei software per la progettazione architettonica.
DdD 2 capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- capacità di applicare criticamente gli strumenti di tipo simulativo e generativo.
Argomenti trattati
Il programma ambisce a fornire agli strudenti capacità critica e strumenti per modellare architetture in ambiente BIM con il software Revit. Per ottenere questo risultto sono approfonditi argomenti quali:
Introduzione al BIM ed all’ambiente di modellazione
Griglie e livelli di generazione: dimensioni assolute e relative
Oggetti parametrici 3D piante e punti di vista
Oggetti parametrici continui
Tagging, scheduling, impostare le viste
Modellare il terreno per punti e per istanze importate
Annotazioni, dimensionamenti, setting ed editing
Modellare famiglie utilizzando il template adeguato
Dynamo: cenni al software per il design generative e relazioni con Revit
Relazioni con software di code checking
Relazioni con software di sviluppo modello strutturale
Tutto il corso verrà svolto a partire da esempi architettonici di utilizzo per la migliore comprensione della modellazione.
Prerequisiti
La valutazione sarà positive solo a fronte
Dell’80% delle presenze
Due test positive svolti in classe durante l’anno
È prevista una sola data di recupero che verrà svolta esclusivamente durante il calendario delle lezioni
Modalità di valutazione
La valutazione sarà positive solo a fronte
Dell’80% delle presenze ( max 3 assenze comprese quelle giustificate per motivi di studio)
Due test positive svolti o recuperati in classe esclusivamente durante il calendario delle lezioni
Iscrizione per la convalida crediti alla prima data indicata dalla docenza a fine corso
Bibliografia
Software utilizzato
Nessun software richiesto
Forme didattiche
Tipo Forma Didattica
Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
22:00
33:00
Esercitazione
18:00
27:00
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
0:00
0:00
Totale
40:00
60:00
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione