 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2019/2020
|
Scuola
|
Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni |
Insegnamento
|
053136 - DIRITTO URBANISTICO E DELL'AMBIENTE
|
Docente |
Iacovelli Danila
|
Cfu |
4.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1195) ARCHITETTURA - AMBIENTE COSTRUITO - INTERNI - ARCHITECTURE - BUILT ENVIRONMENT - INTERIORS | AC1 | A | ZZZZ | | 053136 - DIRITTO URBANISTICO E DELL'AMBIENTE | ACI | A | ZZZZ | | 053136 - DIRITTO URBANISTICO E DELL'AMBIENTE |
Obiettivi dell'insegnamento |
Risultati di apprendimento attesi |
- Introduzione allo studio del diritto urbanistico.
- Da “urbanistica ed edilizia” a “governo del territorio”: valori e interessi che si intrecciano nel governo del territorio.
- Tutela dell’ambiente e del paesaggio. Tutela dei beni culturali
- Riparto delle potestà normative e allocazione delle finzioni amministrative.
- Urbanistica e pianificazione. Strumenti di pianificazione. Contenuti, funzioni, effetti. Procedimenti di formazione dei piani. Paradigmi legali.
- Piani di settore. Piani paesistici Piani parchi. Piani di bacino. Piani delle attività estrattive.
- Pianificazione attuativa.
- Perequazione, compensazione e premialità urbanistica ed edilizia.
- Urbanistica per progetti. Programmi complessi.
- Rigenerazione urbana. Razionalizzazione del consumo del suolo.
- Efficienza energetica degli edifici
- Pianificazione e opere pubbliche.
- Programmazione delle opere. Affidamento ed esecuzione dei lavori pubblici.
- Partenariato pubblico privato.
- Autorizzazioni e valutazioni ambientali.
- Disciplina dell’attività edilizia. Attività libere. Permesso di costruire. DIA, SCIA e altri titoli edilizi.
- Responsabilità e sanzioni
- Principi fondamentali del diritto ambientale. Prevenzione, precauzione, principio di economicità. Chi inquina paga.
- Riparto delle competenze normative in materia ambientale ed energetica.
- Responsabilità per danno ambientale
- Inquinamento acustico. Inquinamento elettromagnetico
- Infrastrutture e public utilities.
|
La valutazione sarà effettuata mediante esame orale alla fine del corso
|
M.A. Cabiddu, Diritto del gopverno del teritorio, Editore: Giappichelli
|
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica |
Ore di attività svolte in aula (hh:mm) |
Ore di studio autonome (hh:mm) |
Lezione
|
22:00
|
33:00
|
Esercitazione
|
18:00
|
27:00
|
Laboratorio Informatico
|
0:00
|
0:00
|
Laboratorio Sperimentale
|
0:00
|
0:00
|
Laboratorio Di Progetto
|
0:00
|
0:00
|
Totale |
40:00 |
60:00 |
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
|