logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Insegnamento 099683 - PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI + LABORATORIO
Cfu 12.00 Tipo insegnamento Laboratorio
Docenti: Titolare (Co-titolari) Bonomi Marco, Nezosi Debora, Pittau Francesco, Ruta Matteo Francesco, Pagani Oscar Luigi

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Nome Sezione Insegnamento
Arc - Urb - Cost (Quinq.)(ord. 270) - LC (1144) INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURAEQ2AF099683 - PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI + LABORATORIO

Obiettivi dell'insegnamento

I principali obiettivi dell'insegnamento sono due.

Il primo è di natura metodologica, e consiste nel fare apprendere all’allievo – fin dall’inizio della sua preparazione al progetto – la complessità dei problemi tecnologici e la loro stretta connessione con gli aspetti ambientali, funzionali e formali dell’opera architettonica.

Il secondo riguarda la conoscenza delle tecniche costruttive e delle relative modalità di impiego. Tale finalità viene perseguita evidenziando come la composizione tecnologica costituisca una attività inventiva consistente nel trovare, per ogni specifica situazione di progetto, la combinazione migliore di elementi costruttivi ai fini dell’ottimizzazione delle prestazioni funzionali, operative e figurative dell’involucro edilizio. Il corso intende pertanto orientare l’allievo ad andare oltre, quando necessario, al complesso delle tecniche costruttive correnti, sorretto da procedimenti sistematici.

Il laboratorio costituisce il momento applicativo delle conoscenze apprese a lezione e si basa sulla progettazione tecnologica di un edificio residenziale, da risolvere con tecnologie costruttive sia tradizionali che Struttura / Rivestimento.


Risultati di apprendimento attesi

Al termine del percorso formativo di questo insegnamento, lo studente conosce le tecniche costruttive e le relative modalità di impiego, la complessità dei problemi tecnologici e la loro stretta connessione con gli aspetti ambientali; è in grado di trovare la combinazione migliore di elementi costruttivi ai fini dell'ottimizzazione delle prestazioni funzionali, operative e figurative dell'involucro edilizio; in autonomia, opera e comunica le scelte progettuali effettuate.

 

Risultati di apprendimento dettagliati:

DD1) Conoscenza e comprensione

- Articolazione del sistema edilizio e conoscenza dell'approccio prestazionale alla progettazione;

- conoscenza di un ampio numero di soluzioni tecnologiche conformi per le principali classi di elementi tecnici, di tipo sia tradizionale che innovativo;

- processi di industrializzazione del settore delle costruzioni e caratteristiche del sistema costruttivo Struttura / Rivestimento;

- principi di sostenibilità ambientale delle costruzioni, con le relative strategie progettuali e soluzioni tecnologiche.

DD2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Applicazione delle conoscenze a un esercizio progettuale, che consiste nella progettazione tecnologica di un edificio residenziale dato.

DD3) Autonomia di giudizio

- Capacità di selezionare criticamente le soluzioni tecnologiche più appropriate per specifiche applicazioni progettuali;

- comprensione delle correlazioni complesse fra aspetti formali e tecnologici delle opere di architettura.

DD4) Abilità comunicative

- Capacità di comunicare e argomentare le scelte tecnologiche effettuate, durante le revisioni e nelle occasioni di presentazione collettiva dei progetti;

- abilità relazionali legate alla gestione del gruppo di lavoro.

DD5) Capacità di apprendimento

- Capacità di condurre ricerche individuali sulle soluzioni tecnologiche più appropriate in fonti bibliografiche varie (cataloghi di produttori, internet, riviste di architettura, manuali, ecc.).


Argomenti trattati

1) Il sistema tecnologico edilizio. Definizioni e classificazioni.

Classi di unità tecnologiche, unità tecnologiche, classi di elementi tecnici, elementi tecnici (UNI 8290).

Requisiti tecnologici e specifiche tecniche. Normativa tecnica.

 

2) La sostenibilità dell’architettura. Tecnologie per la compatibilità ambientale.

Inquadramento della problematica ambientale globale e riflessi sul settore delle costruzioni.

Compatibilità ambientale come concetto olistico.

Tecnologie per la compatibilità ambientale delle abitazioni: l’approccio mitteleuropeo, case passive, case solari, esempi di “quartieri solari”.

Tecnologie per la compatibilità ambientale degli uffici: tendenze recenti nel settore terziario.

Climate sensitive building.

 

3) L’industrializzazione della produzione edilizia e la metodologia della stratificazione S/R.

Il miglioramento dell’efficienza dei processi costruttivi. La gestione dell’edificio durante la sua vita utile.

Evoluzione della tecnologia edilizia nel corso del secolo scorso in rapporto all’evoluzione delle esigenze e dei metodi di produzione.

Tendenze recenti: costruzione stratificata a secco. Il paradigma S/R: la stratificazione come condizione essenziale per soddisfare i requisiti attuali delle costruzioni.

Sistemi costruttivi innovativi per le residenze.

 

4) Rassegna della produzione organizzata per classi di elementi tecnici.

Tipologie tecnologiche degli elementi costruttivi, tendenze evolutive e innovazioni in rapporto al mutamento delle esigenze.

La rassegna verrà sviluppata per le tecnologie più significative, con la partecipazione sistematica di esperti di produzione e con riferimento alla documentazione tecnica e a campioni di prodotti:

-          chiusure verticali opache e sistemi di rivestimento;

-          chiusure trasparenti e sistemi di schermatura;

-          coperture discontinue e piane;

-          elementi interni: solai, partizioni, ecc.

 

5) Gli elementi costruttivi nel contesto di realizzazioni architettoniche.

Durante le lezioni, in maniera organica all’argomento trattato, verranno trattati esempi significativi di edifici e soluzioni tecnologiche realizzati in Italia ed Europa. Lo scopo di queste presentazioni è la comprensione del ruolo della tecnologia come strumento per ottenere un risultato architettonico.


Prerequisiti

Nessun prerequisito.


Modalità di valutazione

L’esame è individuale e si compone di:

  • un lavoro di laboratorio, che consiste nella definizione tecnologica di un immobile a uso residenziale il cui progetto architettonico viene "ereditato" dall'insegnamento di "Architettura e Composizione Architettonica 2" del primo semestre - il lavoro è da sviluppare in gruppo durante il semestre nelle ore a frequenza obbligatoria del lunedì pomeriggio ed è da consegnare alla fine del semestre - tale lavoro è la base di partenza per formare il voto finale;
  • due prove grafiche individuali che si possono svolgere durante l’anno (a maggio) oppure in tutte le date di appello ufficiale, volte a saggiare la conoscenza delle nozioni presentate a lezione e nei laboratori (inclusi i seminari con i produttori) - il superamento di entrambe le prove è necessario per poter accedere alla prova finale;
  • una prova orale finale, che verterà sui temi presentati a lezione e affrontati nel corso delle revisioni di Laboratorio - il risultato della prova finale può aumentare il voto ottenuto con il progetto mediamente di uno/due punti, oppure decrementarlo.

Bibliografia

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Forme didattiche
Tipo Forma Didattica Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
43:00
46:35
Esercitazione
29:00
31:25
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
72:00
78:00
Totale 144:00 156:00

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Italiano
Disponibilità di materiale didattico/slides in lingua inglese
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
schedaincarico v. 1.10.1 / 1.10.1
Area Servizi ICT
07/11/2024