logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Insegnamento 071376 - GEOTECNICA
Cfu 9.00 Tipo insegnamento Monodisciplinare
Docenti: Titolare (Co-titolari) Calvetti Francesco

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Nome Sezione Insegnamento
Arc - Urb - Cost (Quinq.)(ord. 270) - LC (1144) INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURAEQ2AZZZZ071376 - GEOTECNICA

Obiettivi dell'insegnamento

Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per affrontare i problemi di Ingegneria Geotecnica e di comprenderne le implicazioni in termini di interazione con gli edifici.
Il corso fornirà innanzitutto le conoscenze di base circa il comportamento dei terreni e la loro interazione delle strutture.
Durante il corso saranno inoltre affrontati problemi quali il dimensionamento delle fondazioni e delle opere di sostegno.
Sarà inoltre fornito l’inquadramento della progettazione geotecnica nell’ambito delle normative di riferimento.


Risultati di apprendimento attesi

Al termine del percorso formativo di questo insegnamento, lo studente conosce i fondamenti della meccanica delle terre e la sua applicazione nelle opere di ingegneria; sa interpretare i risultati di prove geotecniche.

 

Risultati di apprendimento dettagliati:

DD1) Conoscenza e comprensione

Lo studente:

- conosce gli aspetti teorici relativi a filtrazione e interazione tra acqua e terreni;
- è in grado di affrontare il progetto di fondazioni superficiali e su pali;
- sa stimare l’evoluzione temporale dei cedimenti delle fondazioni;
- sa valutare la stabilità di fronti di scavo aperto;
- sa valutare la spinta delle terre e verificare la stabilità delle opere di sostegno.

DD2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Lo studente:

- Sa risolvere problemi numerici, con marcato orientamento pratico, relativi alle conoscenze sopra elencate;

- sa programmare prove in sito e di laboratorio.

DD3) Autonomia di giudizio

Lo studente sa interpretare prove in sito e di laboratorio.

DD5) Capacità di apprendimento

Lo studente acquisisce le basi per poter successivamente approfondire, in autonomia, ulteriori problemi relativi alla geotecnica nelle opere di ingegneria.


Argomenti trattati

Classificazione delle terre: curva granulometrica, limiti di Atterberg. Definizione dei pesi specifici e degli indici che definiscono lo stato di addensamento del materiale.
Principio degli sforzi efficaci. Stato di sforzo geostatico: definizione del parametro K0 in funzione della storia tensionale.
Filtrazione monodimensionale: definizione della legge di Darcy, del coefficiente di permeabilità, della condizione di sifonamento.
Filtrazione bidimensionale; reticolo di filtrazione; analisi del problema dei pozzi in falda artesiana e freatica. Consolidazione monodimensionale in argilla; analisi dei parametri di deformabilità edometrici.
Prove di laboratorio: prove triassiali standard drenate e non drenate su sabbia ed argilla, prove di taglio diretto, definizione dei parametri c', fi'. Condizioni non drenate, definizione del parametro Cu.
Generalità sulle prove in sito.
Valutazione delle spinte delle terre su opere di sostegno rigide e deformabili. Metodo dell'equilibrio limite e metodo di Rankine.
Analisi limite: valutazione dell'altezza massima di uno scavo.
Progettazione di muri di sostegno a gravità e a mensola. Paratie a mensola e tirantate.
Fondazioni superficiali: discussione della formula Terzaghi. Calcolo del carico limite di fondazioni superficiali sottoposte a carichi inclinati ed eccentrici.
Fondazioni profonde: pali trivellati ed infissi: cenni di natura progettuale e tecnologica.


Prerequisiti

Conoscenze di base meccanica dei solidi e dei fluidi.


Modalità di valutazione

La prova d'esame consta di una parte scritta e di una prova orale e l’accesso all’orale è subordinato al superamento della prova scritta.

Una volta superata la prova scritta, è facoltà degli studenti scegliere se sostenere l’esame orale nello stesso appello in cui hanno superato lo scritto (generalmente due/tre giorni dopo la data dello scritto, il giorno e l'ora esatti sono comunicati alla chiusura delle iscrizioni), oppure nelle sessioni successive. Lo scritto ha validità di sei appelli (incluso quello in cui è stato superato), dopo di che la prova scritta dovrà essere ripetuta.

Prova scritta: risoluzione di problemi numerici sulla traccia di quelli svolti durante le esercitazioni.

Esame orale: domande di carattere teorico sugli argomenti del corso.


Bibliografia
Risorsa bibliografica facoltativaR. Nova, Fondamenti di meccanica delle terre, Editore: McGraw-Hill, Anno edizione: 2002, ISBN: 9788838608940
Risorsa bibliografica facoltativaR. Nova, Meccanica delle costruzioni geotecniche, Editore: Citt  Studi, Anno edizione: 2008, ISBN: 9788825173222
Risorsa bibliografica facoltativaR. Nova, Geotecnica, Editore: Citt  Studi, Anno edizione: 1993, ISBN: 8872590310 http://opac.biblio.polimi.it/SebinaOpac/.do?idDoc=0092694&tabDoc=tabloca#6

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Forme didattiche
Tipo Forma Didattica Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
50:00
75:00
Esercitazione
40:00
60:00
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
0:00
0:00
Totale 90:00 135:00

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Italiano
Disponibilità di materiale didattico/slides in lingua inglese
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese
schedaincarico v. 1.10.1 / 1.10.1
Area Servizi ICT
02/12/2024