L'insegnamento prevede 1.0 CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
Soft Skills
Corso di Studi
Codice Piano di Studio preventivamente approvato
Da (compreso)
A (escluso)
Insegnamento
Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - MI (358) INGEGNERIA INFORMATICA
I1T
P
ZZZZ
099321 - PROVA FINALE (PROGETTO DI ALGORITMI E STRUTTURE DATI)
IT1
P
ZZZZ
052509 - PROVA FINALE (PROGETTO DI ALGORITMI E STRUTTURE DATI)
Obiettivi dell'insegnamento
Il progetto di Algoritmi e Strutture dati consiste nella progettazione e realizzazione di un programma in linguaggio C a partire da una specifica in linguaggio naturale del suo funzionamento. La struttura della specifica è pensata affinché il candidato utilizzi le conoscenze acquisite nel corso di Algoritmi e Principi dell'Informatica per realizzare un'implementazione che sia non solo corretta, ma anche con efficienza ottimale.
Il progetto rientra nell’ambito della didattica innovativa; la valutazione viene fatta tramite strumenti usati nelle competizioni delle olimpiadi dell’informatica. Ai migliori studenti del corso, dipendentemente dai risultati, potrebbe essere suggerita la partecipazione a competizioni internazionali quali l’ACM Programming Contest.
Risultati di apprendimento attesi
Descrittori di Dublino
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
A seguito del superamento dell’esame, lo studente acquisisce:
· Capacità di applicare, adattare e valutare in situazioni pratiche algoritmi e strutture dati.
· Migliori capacità di progettazione e programmazione nel linguaggio C
Autonomia di giudizio
A seguito del superamento dell’esame lo studente è in grado di scegliere ed implementare direttamente opportune strutture dati e algoritmi per il problema che sta considerando.
Capacità di apprendimento
Gli studenti saranno in grado di applicare e implementare algoritmi e strutture dati, eventualmente adattati ed estesi.
Argomenti trattati
Implementazione in C di algoritmi e strutture dati considerate nel corso di Algoritmi e Principi dell’Informatica.
Prerequisiti
Lo svolgimento del progetto della prova finale assume la conoscenza degli argomenti trattati nel corso di Algoritmi e Principi dell’Informatica.
Modalità di valutazione
L'allievo è fornito di una specifica in linguaggio naturale del programma da realizzare, corredata di un insieme di casi di test per esso. L'allievo consegna la base di codice in linguaggio C da lui prodotta come elaborato del progetto e la correttezza ed efficienza di essa sono valutate attraverso una batteria di test, di cui un sottoinsieme è fornito all'allievo. La valutazione è positiva se il codice risulta essere funzionante, ovvero supera l'intera batteria di test, ed implementato utilizzando soluzioni algoritmiche efficienti. L’attività di sviluppo deve essere individuale. Non è previsto il recupero, pertanto in caso di valutazione insufficiente lo studente dovrà ripetere il corso nell'anno accademico successivo.
Bibliografia
Forme didattiche
Tipo Forma Didattica
Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
0:00
0:00
Esercitazione
0:00
0:00
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
3:00
22:00
Totale
3:00
22:00
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua
Italiano
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese