logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Insegnamento 052361 - PROGETTO [INDUSTRIALE]
Docente Giordano Carmen
Cfu 5.00 Tipo insegnamento Monodisciplinare
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  2.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Soft Skills

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Insegnamento
Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - MI (363) INGEGNERIA BIOMEDICA*LZZZZ052361 - PROGETTO [INDUSTRIALE]

Obiettivi dell'insegnamento

L’insegnamento vuole fornire allo studente la possibilità di sfruttare la formazione maturata nel triennio al fine di sviluppare un tema in modo autonomo. Il lavoro in gruppo, la presentazione in aula dei risultati conseguiti, la presentazione di soft-skills trasversali dalle diverse discipline ingegneristiche caratterizzano il percorso di insegnamento.


Risultati di apprendimento attesi

Una volta superato l’esame, lo studente: (1) sarà in grado di affrontare in modo critico una ricerca bibliografica in ambito scientifico e brevettuale su banche dati specifiche; (2) avrà affinato la capacità di trasmettere il contenuto di lavori di tipo tecnico, (3) avrà discusso pubblicamente con i colleghi argomenti inerenti le tematiche scientifiche proposte dal docente.  


Argomenti trattati

L’insegnamento si divide in lezioni frontali e attività di tutorato.  Le tematiche principali affrontate nelle ore di lezione frontale sono:

  • Tecniche, strategie e strumenti per realizzare ricerche bibliografiche e brevettuali attraverso la presentazione delle banche dati più rilevanti di settore;
  • Tecniche, strategie e strumenti informatici per affrontare la progettazione e la scrittura di un report scientifico, con particolare riferimento alla contestualizzazione del problema, alla descrizione dei metodi adottati, alla presentazione in modo critico ed alla discussione dei risultati riportati.

Le attività di tutorato prevedono esercitazioni pratiche finalizzate ad apprendere concetti fondamentali relativi all’utilizzo delle banche dati e degli applicativi utili (tra cui excel, power point…) per le finalità sopra riportate.

Il docente, organizzati gli studenti in gruppi di 2 o 3, propone: (a) lavori scientifici da analizzare in modo critico; (b) ricerca bibliografica relativa ad un tema assegnato. Saranno organizzati incontri di presentazione del lavoro svolto finalizzati alla discussione collegiale aperta e critica. Ai gruppi che presentano il proprio lavoro verranno poste domande relative alla letteratura scientifica, ai risultati conseguiti ed alle considerazioni condivise con l’aula. La reciproca interazione tra gli studenti costituirà un elemento caratterizzante di questa parte finale dell’insegnamento, al termine del quale ciascun gruppo produrrà un elaborato finale contenente l’analisi critica del lavoro assegnato.

Saranno organizzati seminari tenuti da professionisti su argomenti di interesse tra cui proprietà intellettuale, ricerca e sviluppo.


Prerequisiti

Nessun prerequisito.


Modalità di valutazione

La valutazione dell'attività di Progetto avviene, verificata la frequenza (o in casi eccezionali lo svolgimento dei compiti sostitutivi) valutando: (a) la partecipazione attiva alle attività previste; (b) il lavoro di ricerca e stesura svolto; (c) la completezza ed accuratezza dell’elaborato finale prodotto.

 


Bibliografia

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Forme didattiche
Tipo Forma Didattica Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
15:00
22:30
Esercitazione
10:00
15:00
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
25:00
37:30
Totale 50:00 75:00

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Italiano
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
schedaincarico v. 1.8.3 / 1.8.3
Area Servizi ICT
28/09/2023