Knowledge and understanding
The student will learn about:
- the impact of Web technologies on ERP systems
- the impact of mobile technologies on ERP systems
- the impact of social media on ERP systems
- the impact of big data technologies on ERP systems
- basics of IT management (make or buy choices, outsourcing, definition of service level agreements, management of IT competences, management of IT projects)
Applying knowledge and understanding:
With the analysis of numeorus case studies, students learn how to apply the knowlede and techniques explained in the course to real business cases.
Making judgements:
With this course, students will learn how to:
- tackle the analysis and design of organizational processes
- understand the impact of a new technology on organizational processes
- jointly design organization processes and IT solutions, with innovation objectives
Communication skills:
The student will learn the language of IT managers.
Learning skills:
With numerous case studies and guest managers from various organizations, students will learn to take the managerial perspective on IT choices, by developing an awareness of the tight relationship between technical and organizational choices and overcoming the misconception of the "best" technical solution.
Conoscenza e comprensione:
A seguito del superamento dell'esame lo studente conosce:
- l'impatto delle tecnologie Web sui sistemi ERP
- l'impatto delle tecnologie mobili sui sistemi ERP
- l'impatto dei social media sui sistemi ERP
- l'impatto delle tecnologie per i big data technologies sui sistemi ERP
- elementi di gestione delle tecnologie informatiche (scelte make or buy, outsourcing, definizione di service level agreement, gestione delle competenze informatiche, gestione dei progetti informatici)
Capacità di applicare conpscenza e comprensione:
Attraverso l'analisi di numerosi casi di studio, ed a seguito del superamento dell'esame, lo studente acquisisce la capacità di applicare le conoscenze e le tecniche apprese a casi reali, per quanto di complessità limitata.
Autonomia di giudizio:
A seguito del superamento dell'esame, lo studente è in grado di:
- affrontare l'analisi di processi organizzativi
- comprendere l'impatto di una nuova tecnologia su tali processi
- disegnare congiuntamente processi e soluzione tecnica, anche in contesti di innovazione
Abilità comunicative:
Lo studente apprende il linguaggio proprio dei sistemi informativi aziendali.
Capacità di apprendimento:
Anche grazie ai casi di studio analizzati durante il corso e alle testimonianze aziendali, lo studente è in grado di assumere la prospettiva manageriale sulle scelte tecnologiche, sviluppando la consapevolezza del legame fra scelte tecniche e organizzazione e superando l'idea della soluzione tecnica ottima.
|