Il contenuti del corso sono suddivisibili in due principali costituenti:
DEPURAZIONE ACQUE REFLUE
Introduzione al trattamento delle acque reflue: terminologia, caratteristiche delle acque reflue, recupero e riutilizzo delle acque reflue, gestione dei fanghi e dei residui
Costituenti delle acque reflue: caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche. Procedure di campionamento ed analisi
Analisi e scelta delle portate di refluo e dei carichi inquinanti: origine rei reflui e delle portate, analisi statistica delle portate, della concentrazione dei costituenti e dei carichi inquinanti
Operazioni unitarie di tipo fisico: grigliatura, riduzione dimensionale, equalizzazione della portata, miscelazione e flocculazione, sedimentazione, flottazione.
Processi chimici unitari: coagulazione, ossidazione chimica, neutralizzazione
Fondamenti dei trattamenti biologici: Trattamenti biologici a biomassa adesa, a biomassa sospesa e combinati. Cinetiche di crescita microbica. Modellizzazione dei processi di ossidazione e nitrificazione
Processi di disinfezione: principalmente con cloro, ozono, UV
Trattamento, riutilizzo e smaltimento fanghi: schemi di processo per il trattamento fanghi, pompaggio fanghi e schiume, operazioni preliminari, ispessimento, digestione/compostaggio.
TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI
Introduzione al trattamento dei rifiuti solidi urbani: origine, tipologie e composizione merceologica dei rifiuti. Proprietà fisiche, chimiche e biologiche dei Rifiuti Solidi Urbani.
Unità di separazione, trattamento e trasformazione dei rifiuti solidi: alternative di riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti, operazioni unitarie per la separazione e il trattamento dei rifiuti
Tecnologie e processi di separazione dei rifiuti: riduzione dimensionale, separazione dimensionale, gravimetrica, magnetica, addensamento, movimentazione. Progettazione degli impianti di selezione
Tecnologie di conversione termica dei rifiuti: fondamenti dei processi termici, tecnologie per il trattamento termico, gassificazione, pirolisi. Gestione dei residui prodotti dalla combustione.
Tecnologie di conversione biologica e chimica dei rifiuti: principi e fondamenti dei processi biologici, compostaggio aerobico, digestione anaerobica.
Discarica controllata: classificazione delle discariche, considerazione sulla scelta del sito, impermeabilizzazioni costruite, composizione, produzione e controllo del biogas, percolato. Gestione operativa e post operativa.
|