Ing - Civ (Mag.)(ord. 270) - MI (495) GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA
*
A
ZZZZ
052424 - GEOINFORMATICS PROJECT
Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - MI (358) INGEGNERIA INFORMATICA
*
A
ZZZZ
089020 - PROGETTO DI INGEGNERIA INFORMATICA (5 CFU)
Obiettivi dell'insegnamento
L'insegnamento ha lo scopo di consentire agli allievi di sperimentare praticamente alcune delle conoscenze apprese nel corso di studi, mediante la realizzazione di un progetto pratico, sotto la guida di un docente responsabile.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine dell'esame, gli allievi avranno appreso come studiare, organizzare ed eseguire in autonomia o in un piccolo gruppo un progetto pratico attinente le materie dell'ingegneria informatica.
Argomenti trattati
I crediti associati al Progetto di Ingegneria Informatica prevedono attività progettuale e di sperimentazione legata a tematiche relative agli insegnamenti di Ingegneria Informatica.
Per il Progetto di ingegneria informatica è prevista un’attività complessiva corrispondente a 5 crediti, svolta autonomamente dagli studenti sotto la guida di un docente responsabile per il progetto.
Per tutte le informazioni relative alla modalità di svolgimento del progetto riferirsi alla pagina specifica dell'insegnamento http://pii.dei.polimi.it
Prerequisiti
I prerequisiti specifici vengono indicati progetto per progetto. In generale, sarà richiesta la conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione tra quelli tipicamente usati nei corsi (o la disponibilità ad apprenderlo durante il progetto).
Modalità di valutazione
La valutazione terra' conto dei seguenti aspetti:
documentazione
realizzazione
presentazione
I principali criteri di valutazione riguarderanno:
qualita' comunicativa della documentazione e della presentazione finale del progetto
completezza del lavoro rispetto ai requisiti
correttezza tecnica e metodologica
impegno e partecipazione alle attivita' di progetto
originalita' della soluzione proposta
Bibliografia
Software utilizzato
Nessun software richiesto
Forme didattiche
Tipo Forma Didattica
Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
0:00
0:00
Esercitazione
0:00
0:00
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
5:00
120:00
Totale
5:00
120:00
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua
Italiano
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese