Sanità e Salute
Evoluzione, misura e rappresentazione della salute e dei sistemi sanitari
Sanità e salute: due storie diverse. Organizzazioni internazionali di misura, controllo e intervento sulla salute. Storia della medicina ed evoluzione della sanità Sistemi di governo nazionali e sopranazionali. Grandezze per la quantificazione della salute e della sanità. Misure, indicatori, indici. Spesa sanitaria. Metodi di rappresentazione dei sistemi. Nuove emergenze in sanità
Il rapporto Sanità e Salute
I determinanti della salute. I determinanti non medici. Quanto pesa la sanità sulla salute? Modelli di salute. Modelli qualitativi. Modelli quantitativi :il modello di Dever, il modello Crivellini-Ronchi. Sanità indotta: il modello di Domenighetti. Modelli di valutazione dei sistemi sanitari: i modelli WHO, modelli Oecd, Euro Health Consumer Index, Indice Sanitario, studio Cerm, Sistema Bersaglio, Indice di Bloomberg, Commonwealth Fond, Meridiano sanità Index, Programma Nazionale Esiti, Valutazione LEA, valutazioni CREA. Valutazione-Informazione-Scelta-Governo. Indici di disuguaglianza di salute e di accesso ai servizi.
Problematiche emergenti
Valutazione delle tecnologie sanitarie.
Esplosione della spesa e necessità di scelta. Valutazioni economiche. Health Technology Assessment. Definizioni, centri, associazioni internazionali e nazionali. Esempi.
Disuguaglianze di salute e politiche sanitarie.
Strutture e servizi sanitari
Evoluzione dei modelli strutturali e organizzativi ospedalieri. Centri extra ospedalieri. Assistenza domiciliare. Cure primarie. Demografia, salute e nuove emergenze organizzative. Il problema della regolazione degli accessi e delle liste di attesa.
Gli errori in sanità. Risk management
Definizioni e classificazioni. Stima e quantificazione degli Eventi Avversi. Errori medici, infezioni ospedaliere. Gestione del rischio clinico. Unità di Gestione del Rischio. Tecnologie e riduzione del rischio.
Il settore farmaceutico
Spesa farmaceutica. Il mercato farmaceutico e le regole di vendita dei farmaci. Compartecipazione alla spesa. Farmaci generici e politiche conseguenti. Il mercato parallelo.
Il ruolo dell'informazione
Libertà di cura e informazione. Consumo sanitario e informazione. Conflitti di interesse e informazione. L'informazione come strumento di regolazione del sistema sanitario.
|