Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1089) DESIGN DELLA MODA
M1
A
ZZZZ
051325 - SOCIOLOGIA PER LA MODA
M2
A
ZZZZ
051325 - SOCIOLOGIA PER LA MODA
M3
A
ZZZZ
051325 - SOCIOLOGIA PER LA MODA
Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1155) DESIGN DELLA MODA
***
A
ZZZZ
086701 - SOCIOLOGIA GENERALE
Obiettivi dell'insegnamento
L'insegnamento, composto da due moduli Sociologia per la moda e Spazi per la vendita, introduce alla comprensione dei principali meccanismi sociali che governano il fenomeno della moda nel suo complesso. L’obiettivo dell’insegnamento è quello di far comprendere i dei concetti fondamentali della sociologia necessari per leggere con maggiore consapevolezza il fenomeno sociale della moda.
Risultati di apprendimento attesi
Lo studente: - conosce e comprende i fenomi sociali della moda, con particolare attenzione alla centralità dell’utente nel processo progettuale; - sa applicare le metodologie e strumenti appresi per impostare, in sintonia con gli obiettivi di una specifica richiesta di progetto, un processo di ricerca a supporto dei processi progettuali; - in autonomia sa valutare criticamente un contesto di applicazione progettuale ed è capace di restituire le analisi effettuat
Argomenti trattati
verificare gli argomenti trattati inseriti sulle Schede dei sue moduli
Prerequisiti
Non sono richiesti pre-requisiti per la frequenza dell'insegnamento.
Modalità di valutazione
Verificare le modalità di valutazione inserite sulle Schede dei sue moduli
Bibliografia
Forme didattiche
Tipo Forma Didattica
Ore di attività svolte in aula
(hh:mm)
Ore di studio autonome
(hh:mm)
Lezione
43:00
86:00
Esercitazione
7:00
14:00
Laboratorio Informatico
0:00
0:00
Laboratorio Sperimentale
0:00
0:00
Laboratorio Di Progetto
0:00
0:00
Totale
50:00
100:00
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione