Il Corso vuole indagare la cultura, i metodi, le tecniche e il particolare atteggiamento che fa di un fotografo (tutti) un fotografo professionista (pochi).
Sarà un corso fortemente improntato alla sperimentazione e alla pratica articolato, per quanto possibile, in workshop tematici relativi agli indirizzi presenti nella Scuola del Design. Quindi Moda, Interni, Prodotto e Comunicazione.
Ogni Ws sarà preceduto da un'esposizione teorica, di una o più lezioni che analizzeranno aspetti storici, critici (analisi di autori significativi) e tecnici. La parte pratica si svolgerà in LabFoto o in esterno (con il supporto del docente e dei cultori) e sarà seguito da esercitazioni autonome da svolgersi in LabFoto nella modalità di accesso libero assistito o in esterni a seconda della necessita. Il risultato di questi “compiti a casa” concorrerà alla valutazione finale. Alla fine del corso sarà richiesta la presentazione e la realizzazione di un progetto fotografico relativo ad una delle quattro tematiche a scelta degli studenti. La realizzazione di questo progetto rappresenterà la prova d’esame.
Risultati di apprendimento previsti:
Capacità di analisi delle immagini fotografiche.
Capacità progettuale e organizzazione di un’ imagine fotografica
Capacità di realizzazione di un’immagine fotografica
- - -
To illustrate and test methods, techniques, tools and expression's ways which make someone who photographs (everybody) a professional photographer (a little less).
The course is mainly a practical experimentation in studio or on location.
Will be divided into four parts as possible look like as workshops identified through School of Design's courses: Interior, Fashion, Product and Communication design.
Each of the four modules will include one or more lectures followed by practical exercises run by the teachers.
At the end of each workshop will be assigned an exercise to be carried out independently by each student; the results will contribute to the final mark.
At the end of the course will be asked to create a photographic project (discussed with the teachers) chosen between the four specializations; this final test will be considered as final exam.
Learning outcomes:
Capacity analysis of photographic images.
Capacity planning and organization of a 'Still image
Capacity for developing a photographic image
Il corso proposto "Fotografia, lo spirito della professione" vuole indagare la cultura, i metodi, le tecniche e il particolare atteggiamento che fa di un fotografo (tutti) un fotografo professionista (pochi).
Struttura del corso
Sarà un corso fortemente improntato alla sperimentazione e alla pratica articolato, per quanto possibile, in workshop tematici relativi agli indirizzi presenti nella Scuola del Design. Quindi Moda, Interni, Prodotto e Comunicazione.
Ogni Ws sarà preceduto da un'esposizione teorica, di una o più lezioni che analizzeranno aspetti storici, critici (analisi di autori significativi) e tecnici. La parte pratica si svolgerà in LabFoto o in esterno (con il supporto del docente e dei cultori) e sarà seguito da esercitazioni autonome da svolgersi in LabFoto nella modalità di accesso libero assistito o in esterni a seconda della necessita. Il risultato di questi “compiti a casa” concorrerà alla valutazione finale. Alla fine del corso sarà richiesta la presentazione e la realizzazione di un progetto fotografico relativo ad una delle quattro tematiche a scelta degli studenti. La realizzazione di questo progetto rappresenterà la prova d’esame.
|