 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2017/2018
|
Scuola
|
Scuola del Design |
Insegnamento
|
051724 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI
|
Docente |
Scotti Anna
|
Cfu |
6.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1087) DESIGN DEGLI INTERNI | *** | A | ZZZZ | | 051724 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1088) DESIGN DELLA COMUNICAZIONE | *** | A | ZZZZ | | 051724 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1089) DESIGN DELLA MODA | *** | A | ZZZZ | | 051724 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1090) DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE | *** | A | ZZZZ | | 051724 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1153) DESIGN DEGLI INTERNI | *** | A | ZZZZ | | 098427 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1154) DESIGN DELLA COMUNICAZIONE | *** | A | ZZZZ | | 098427 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1155) DESIGN DELLA MODA | *** | A | ZZZZ | | 098427 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1156) DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE | *** | A | ZZZZ | | 098427 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1092) DESIGN DEGLI INTERNI - INTERIOR DESIGN | *** | A | ZZZZ | | 052234 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1097) DESIGN FOR THE FASHION SYSTEM - DESIGN PER IL SISTEMA MODA | *** | A | ZZZZ | | 052234 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1159) PRODUCT SERVICE SYSTEM DESIGN - DESIGN PER IL SISTEMA PRODOTTO SERVIZIO | *** | A | ZZZZ | | 052234 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1160) DESIGN DEL PRODOTTO PER L'INNOVAZIONE | *** | A | ZZZZ | | 052234 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1162) DESIGN DELLA COMUNICAZIONE | *** | A | ZZZZ | | 052234 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI | Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1261) INTEGRATED PRODUCT DESIGN | *** | A | ZZZZ | | 052234 - GENERATIVE DESIGN: METODI GEOMETRICI E NUMERICI |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Il corso si propone di fornire gli strumenti matematici e informatici per la generazione di immagini e oggetti, dal punto di vista della forma, della texture e del colore.
- Richiamo del concetto di curva e superficie parametrica.
- Richiami di trasformazioni geometriche affini, applicazione alla generazione di pattern. Cenni alle trasformazioni non lineari.
- Richiami di generazione di superfici dinamiche. Superfici rigate.
- Superfici freeform: Beziér e cenni alle loro generalizzazioni.
- Operazioni booleane fra solidi.
- Generazione di palette di colori.
- Pattern: mapping su superfici parametriche.
- Creazione di texture 3D.
- Cenni al problema della costruzione di forme complesse: • approssimazione di superfici: subdivision surfaces e loro applicazione nella computer grafica. • la matematica nel 3D printing.
- Generazione di forme con procedimenti interattivi e ricorsivi.
Si forniranno inoltre i concetti di base della programmzione a oggetti in Java necessari per l'utilizzo di Processing, un linguaggio di programmazione per le arti visive.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Presentazione e discussione di un progetto svolto dallo studente durante il corso.
|
Hartmut Bohnacker, Benedikt Gross, Julia Laub, Claudius Lazzeroni, Marie Frohling, Generative Design: Visualize, Program, and Create With Processing
|
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
30.0
|
esercitazione
|
0.0
|
laboratorio informatico
|
20.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
0.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
|
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
|
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese
|
|