Nell'ambito della Computer graphics gioca attualmente un ruolo molto importante la Computer animation.
Il Corso, pur non facendo riferimento ad un software particolare, intende fornire i principi matematici di base atti a comprendere ed eventualmente rielaborare le metodologie su cui sono basati i software di computer animation.
Particolare attenzione sara rivolta alle tecniche di rappresentazione matematica di trasformazioni (dalle isometriche alle topologiche) e alle tecniche di interpolazione di dati per la realizzazione del movimento.
Il programma dettagliato del corso sarà il seguente:
1. Introduzione alla Computer Animation;
2. Trasformazioni geometriche;
3. Cenni ai metodi di soluzione delle equazioni che descrivono il movimento;
4. Deformazione degli oggetti;
5. Morphing (2D);
6. Interpolazione 3D di forme;
7. Elementi di cinematica;
8. Simulazione di corpi rigidi;
9. Deformazione di tessuti e vestiti;
10. Simulazione di capelli e di oggetti deformabili;
11. Simulazione di fluidi.
Gli argomenti ai punti 8, 9, 10 e 11 sono da intendersi da svolgere inalternativa a seconda degli interessi degli studenti.
|