 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2017/2018
|
Scuola
|
Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni |
Insegnamento
|
051610 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
|
Docente |
Bonaretti Pellegrino
,
Madeddu Mauro
,
Pavesi Claudio
|
Cfu |
14.00
|
Tipo insegnamento
|
Laboratorio
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1018) ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA | ACP | A | ZZZZ | A | 051610 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA | ASI | A | ZZZZ | A | 051610 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA | Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1217) ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO - ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN | ADU | A | ZZZZ | A | 051610 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Obiettivi formativi Il Laboratorio mira a far acquisire allo studente la padronanza, concettuale e operativa, delle componenti che confluiscono nel progetto di architettura, da quelle tipologiche e funzionali a quelle espressive e formali nonché quelle costruttive e tecnologiche.
Contenuti dell'insegnamento Nel Laboratorio l’allievo viene guidato al progetto sviluppandolo, alla luce del rapporto fra architettura e città, alle scale necessarie e dandone figurazione compiuta fino all'acquisizione delle complementari verifiche tecniche (strutturistiche e impiantistiche svolte anche nei rispettivi apporti integrati). Tema del Laboratorio é la progettazione della residenza collettiva: in particolare, una Casa dello Studente a Milano su un'area che verrà indicata all'avvio del lavoro. Altri eventuali temi di lavoro saranno indicati all’avvio del Laboratorio. Si segnala che, oltre al Laboratorio, gli allievi che lo volessero hanno la possibilità di frequentare al primo trimestre il Corso opzionale di Teorie e Tecniche della Progettazione Architettonica 1 del prof. Pellegrino Bonaretti.
Struttura didattica Il Laboratorio si articola in lezioni e comunicazioni nonché revisioni individuali e collettive dei progetti in corso di elaborazione.
Bibliografia Oltre ai testi indicati, bibliografie specifiche su temi e questioni particolari verrano fornite nel corso del Laboratorio.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Modalità d'esame L'esame consiste nella discussione del progetto in tutti gli aspetti coinvolti nella sua elaborazione, nonché degli argomenti delle lezioni e degli altri materiali prodotti nel Laboratorio.
|
Pellegrino Bonaretti, Ricomporre la citta', in Domenico Chizzoniti, Fidenza. Progetti per la citta', pp.5-9, Editore: AION EDIZIONI, Anno edizione: 2016, ISBN: 9788898262526
Pellegrino Bonaretti, Marco Biagi, Claudio Pavesi, Ex caserme: da cittadelle separate a luoghi dell'integrazione, in Milano. Caserme e aree militari. Workshop Scuola di Architettura Civile, a cura di R. Neri, Editore: Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 2014, pp. 102-111, ISBN: 9788891604538
Guido Canella 1931-2009, a cura di E. Bordogna, Ge. Canella, E. Manganaro, Editore: Franco Angeli, Milano, 2014. Vedi in particolare: P. Bonaretti, L'altra Milano di Guido Canella: funzioni culturali centrali e direttrice nordovest, pp. 332-340, ISBN: 9788891709707
Guido Canella, Architetti italiani nel novecento, a cura di E. Bordogna con E. Prandi ed E. Manganaro, Editore: Christian Marinotti Edizioni, Milano 2010, ISBN: 0788882731083
Guido Canella, A proposito della scuola di Milano, Editore: Hoepli, Milano 2010, ISBN: 9788820345211
Elvio Manganaro, Funzione del concetto di tipologia edilizia in Italia, Editore: Bruno Mondadori, Milano 2013, ISBN: 9788861598607
Enrico Bordogna, Guido Canella. Opere e progetti, Editore: Electa, Milano 2001, ISBN: 8843595733
Pellegrino Bonaretti, Le Muse nell'outlet. L'architettura del museo nella citt contemporanea, in Scritti di Museologia e di Storia del collezionismo in onore di Cristina De Benedictis, a cura di D. Pegazzano, Editore: Edifir, Firenze, 2012, pp. 323-334, ISBN: 9788879705790
Pellegrino Bonaretti, La Citta' del Museo. Il progetto del museo fra tradizione del tipo e idea della citta', Editore: EDIFIR, Firenze 2002, ISBN: 9788879701303
|
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
40.0
|
esercitazione
|
0.0
|
laboratorio informatico
|
0.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
60.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
|