Obiettivi e contenuti del corso
Obiettivo del corso è fornire allo studente una conoscenza di base inerente le problematiche relative alla progettazione e alla realizzazione di un impianto industriale (dallo studio di fattibilità alla progettazione del layout, dal dimensionamento alla gestione del progetto di realizzazione). A questa unisce una visione organica della progettazione e della gestione della sicurezza sia industriale che dei luoghi di lavoro.
Descrizione degli argomenti trattati
Studio di fattibilità di un impianto: Analisi della filiera logistico produttiva. Studio di mercato e valutazione della capacità produttiva richiesta. Scelta dell’ubicazione e della tipologia di fabbricati. Scelta del ciclo produttivo e distributivo. Analisi dei costi di realizzazione, produzione e distribuzione. Analisi di rischio e sensitività per la valutazione economico finanziaria dell’iniziativa.
Progettazione del layout: Analisi delle relazioni e dei flussi di materiali. Formulazione delle alternative di layout e definizione dei criteri di scelta. Algoritmi di progettazione e miglioramento del layout. Determinazione automatica della sistemazione relativa dei reparti. Sviluppo temporale dell’impianto secondo parametri di flessibilità ed innovazione tecnologica e organizzativa.
Dimensionamento degli impianti: Programmazione Lineare (PL) e Programmazione Lineare Mista Intera (PLMI). Analisi di sensitività e shadow price. Problemi di localizzazione e problemi di pianificazione.
Realizzazione di un progetto di impianto (cenni): Le fasi caratteristiche del progetto di impianto: ingegneria di base, ingegneria di dettaglio, approvvigionamenti, costruzione e montaggio, avviamento e collaudo. Criteri e strumenti per la gestione di un progetto di impianto (WBS, OBS). Preventivazione e controllo integrato di tempi e costi. Cenni sui principali software di project management.
Sicurezza nei luoghi di lavoro: Infortuni e malattie professionali. La normativa sulla sicurezza sul lavoro. Analisi di rischio. Analisi degli infortuni.
Sicurezza industriale: Incidente industriale. Tecniche di analisi della sicurezza (albero degli eventi, albero dei guasti, operabilità, …).
|