 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2017/2018
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione |
Insegnamento
|
099274 - PROGETTO [INDUSTRIALE]
|
Docente |
Vismara Riccardo
|
Cfu |
5.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Insegnamento |
Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - MI (363) INGEGNERIA BIOMEDICA | * | A | M | 099274 - PROGETTO [INDUSTRIALE] |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di verificare la capacità di utilizzare la formazione maturata nel triennio per affrontare un tema sviluppato autonomamente, considerando anche la capacità d’interazione in lavoro di squadra e di presentazione dei risultati raggiunti.
Programma delle lezioni
Il docente assegna il tema del progetto agli studenti/gruppo di studenti e designa se necessario un tutor che ne segua lo svolgimento. Gli studenti presentano periodicamente lo stato di avanzamento del progetto al docente e agli altri studenti del corso. Il corso fornisce materiale utile per la stesura dell’elaborato finale e la relativa presentazione.
Prerequisiti
Riferirsi al Regolamento Didattico.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aims
Main aim of the course is to assess student capability to profit of her/his knowledge acquired throughout the bachelor track to autonomously develop a research project, taking into consideration also student team-working attitude and his/her capability to present the obtained results.
Program of the lessons
The professor assigns a research project to students/group of students, and appoints a tutor supervising their work if needed. Students periodically present the progress of their work to the professor and the other students attending the course. The course provides material useful for the final report and oral presentation.
Prerequisites
Please, refer to the Educational Rules of the Bachelor in Biomedical Engineering.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
La valutazione dell'attività di Progetto avviene sentito il tutor, verificata la frequenza (o in casi eccezionali lo svolgimento dei compiti sostitutivi) e verificato che il lavoro svolto possa portare alla stesura dell'elaborato relativo alla Prova Finale.
|
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
20.0
|
esercitazione
|
0.0
|
laboratorio informatico
|
0.0
|
laboratorio sperimentale
|
60.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
0.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
|
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese
|
|