Obiettivi
Il corso di Laboratorio di Costruzioni Biomeccaniche si propone di fornire agli studenti occasioni in cui sperimentare, sotto la guida dei docenti, gli strumenti di base per la progettazione biomeccanica, con particolare riferimento ai set-up e protocolli sperimentali. Con riferimento ad alcuni esempi applicativi di interesse, verrà mostrato come integrare i diversi strumenti teorici, computazionali e sperimentali nelle diverse fasi della progettazione biomeccanica.
NB L’accesso al corso è a numero limitato. La procedura obbligatoria di richiesta accesso si trova qui http://www.ccsbio.polimi.it/?page_id=27
Programma delle lezioni
Gli strumenti della progettazione biomeccanica. Prove sperimentali. Modelli computazionali. Analisi teorica. Generalità sulle misure. Prove secondo norma. Progettazione di sistemi di misura.
Gli argomenti specifici trattati a lezione sono di supporto ai laboratori sperimentali (vedi elenco).
Laboratorio sperimentale:
–Misure di viscosità su fluidi newtoniani e non-newtoniani
–Misure di permeabilità idraulica di tessuti e materiali duri e soffici
–Misure di permeabilità ai gas di membrane
– Misure di pressioni di contatto in biomeccanica
–Caratterizzazione degli elementi (R,C) di un banco prova idraulico
– Esperimenti su tubi collassabili e distributori di portata - Effetto di intaglio su materiali duttili e fragili
Short program – Laboratory of Biomechanical Design
Lectures. Biomechanical tools design: experimental tests, computational models, theretical analysis. Measurements fundamentals. Standards for tests. Measurements systems design. Specific issues will be related to thje laboratories. Laboratory. Measurements of: fluid viscosity, hydraulic permeability for soft and hard tissues, gas permeability for membranes, contact pressures, haemodynamic quantities and circuit parameters in mock simulators of circulation, collapsible tubes and flow distributors, stress concentration in ductile and fragile materials.
PLEASE NOTE: This is a limited number access course. The mandatory procedure for access request is here http://www.ccsbio.polimi.it/?page_id=27
Prerequisiti
Particolarmente utili possono risultare le competenze fornite dal corso di Costruzioni Biomeccaniche e dal Laboratorio di Caratterizzazione dei Tessuti.
Modalità di esame: relazioni sui laboratori a gruppi oltre ad uno scritto individuale. Non sono previste verifiche in itinere
|