Richiami generali di elettromagnetismo: grandezze di campo; unità di misura; cenni sulla teoria del campo elettromagnetico; propagazione delle onde elettromagnetiche.
Grandezze di interesse ambientale: Il valori di campo elettrico e campo magnetico; campo vicino e campo lontano; valori efficaci; rateo di assorbimento specifico (SAR);.
Effetti delle radiazioni non ionizzanti: interazione con l’organismo, con organi e apparati, con le cellule; interazioni di radiazioni ELF; interazioni di radiazioni RF.
Sorgenti NIR a radiofrequenza (RF): sistemi radianti, sistemi radiotelevisivi, sistemi per le comunicazioni mobili; tipologia e intensità delle sorgenti. Modelli di previsione del campo
Strumentazione di misura RF: sonde isotrope e sonde unidirezionali; misura del campo elettrico e del campo magnetico; analizzatore di spettro. Tecniche di misura.
Sorgenti NIR a frequenza industriale (ELF): trasporto dell’energia elettrica; gli apparecchi elettrici; tipologia e intensità delle sorgenti. Modelli di previsione del campo. Strumentazione di misura: sonde isotrope e sonde unidirezionali; misura del campo elettrico e del campo magnetico. Tecniche di misura.
Quadro legislativo: Raccomandazioni internazionali Direttive europee, Normativa nazionale e regionale; norme tecniche; valutazione di impatto e piani di risanamento; attività di controllo; i campi elettromagnetici negli ambienti abitativi; i campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro.
Esercitazioni sull'utilizzo della strumentazione di misura e modelli di valutazione, sia RF che ELF
|