logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2016/2017
Scuola Scuola del Design
Insegnamento 094048 - WORKSHOP FIT
Docente Mugnai Barbara
Cfu 6.00 Tipo insegnamento Monodisciplinare

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Nome Sezione Insegnamento
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1097) DESIGN FOR THE FASHION SYSTEM - DESIGN PER IL SISTEMA MODA***AZZZZ050805 - STRETCH FUNDAMENTALS
094048 - WORKSHOP FIT
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1163) DESIGN PER IL SISTEMA MODA***AZZZZ094048 - WORKSHOP FIT

Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi

DRAPING & SEWING WORKSHOP (F.I.T)  Prof. Barbara Mugnai

 Lunedì

  • Presentazione ed introduzione generale Worksho, sulla base metodologica del Fashion Institute of Technology di New York.
  • Introduzione alla tecnica del Drappeggio: storia, esempi, attrezzature e materiali
  • Demo BASIC BODICE e DART MANIPULATION
  • Esercitazione: gli studenti realizzano il BASIC BODICE + sloper su carta

Martedì

  • Modellistica:  Dart Manipulation. Spiegazione ed esercitazione
  • Draping: DEMO PRINCESS LINE per corpino e abito. 
  • esercitazione: gli studenti drappeggiano inn classe la BASE ABITO PRINCESS

 Mercoledì

  • esercitazione: gli studenti realizzano un proprio progetto creativo sulla base di un proprio disegno > CREATIVE PRINCESS DRESS

 Giovedì

  • Introduzione alle tecniche di cucito e CONFEZIONE - sewing techniques
  • esercitazione: gli studenti procedono alla confezione

 Venerdì

  • gli studenti terminano il progetto CREATIVE PRINCESS DRESS
  • PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FINALE alla classe ed ai docenti ospiti
  • Conclusione e Condivisione finale

Note Sulla Modalità di valutazione

Gli studenti verranno valutati sulla base dell'attenzione e dell'interesse dimostrato nel seguire le spiegazioni, nella cura dei dettagli nella fase creativa ed esecutiva, nel rispetto delle tempistiche di consegna del progetto finale e nella relativa presentazione individuale.


Bibliografia

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Mix Forme Didattiche
Tipo Forma Didattica Ore didattiche
lezione
35.0
esercitazione
0.0
laboratorio informatico
0.0
laboratorio sperimentale
0.0
progetto
0.0
laboratorio di progetto
5.0

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Inglese
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese

Note Docente
schedaincarico v. 1.8.1 / 1.8.1
Area Servizi ICT
24/03/2023