 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1089) DESIGN DELLA MODA | M1 | A | ZZZZ | A | 099722 - LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE DIGITALE | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1155) DESIGN DELLA MODA | *** | A | CORRADO | A | 091714 - LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE DIGITALE |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Il Laboratorio di Rappresentazione Digitale si compone di tre Moduli.
Il modulo Modellazione Virtuale del Prodotto si propone di fornire agli allievi gli elementi teorici e pratici per la rappresentazione digitale di prodotti nel settore moda. Argomenti teorici comprendono le teorie di base della computer grafica e della modellazione geometrica per solidi e superfici. Nel dettaglio gli argomenti trattati sono i seguenti: richiami di sistemi hardware per applicazioni grafiche 3D; trasformazioni grafiche tridimensionali, curve e superfici tridimensionali; introduzione alla modellazione 3D; uso di modellatori di solidi e di modellatori di superfici; la modellazione parametrica.
Il modulo prevede una estesiva parte pratica svolta in laboratorio, ove gli studenti acquisiscono esperienza nella modellazione tridimensionale di prodotti di moda. Il modulo prevede test in itinere di verifica delle nozioni acquisite. Le lezioni sono suddivise secondo tipologie differenti fra loro complementari per ogni argomento:
nozioni teoriche di base illustrate dal docente responsabile;
sessioni di laboratorio con illustrazione di uno specifico sistema CAD per la modellazione 3D, svolte dal docente responsabile e/o dai collaboratori al corso.
L'obiettivo del modulo di Tecniche della Rappresentazione è quello di formare le basi della modellazione e rappresentazione tridimensionale degli oggetti, con particolare attenzione all'estetica e alle regole di rappresentazione foto realistica di accessori moda. Gli studenti saranno indirizzati allo studio approfondito di uno dei principali software per la modellazione di superfici semplici e complesse, acquisendone le potenzialità tramite esercitazioni di varia difficoltà, sino alla simulazione di un vero set di presentazione still life.
L'insegnamento é strutturato sulla base di tre fasi di apprendimento: riproduzione di oggetti tridimensionali dal disegno tecnico alla modellazione 3D - modellazione di superfici attraverso l'utilizzo del programma Rhinoceros - creazione immagini foto realistiche tramite Keyshot.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Il modulo Modellazione Virtuale del Prodotto prevede prove in itinere, che concorrono a determinare una valutazione che verrà integrata con la valutazione di un lavoro d'anno finale, che consiste nella modellezione 3D di un oggeto moda concordato con il docente.
La prova finale del modulo di Tecniche della Rappresentazione volgerà a verificata la capacità degli studenti di affrontare in modo indipendente le prime problematiche della rappresentazione e modellazione tridimensionale di un accessorio moda, sviluppato individualmente dal concept, al modello tridimensionale, fino alla sua rappresentazione foto-realistica.
|
Scateni R., Cignoni P., Montani C., Scopigno R., Fondamenti di Grafica tridimensionale interattiva, Editore: McGraw-Hill, Anno edizione: 2005
Rossi M., Moretti A., Sintesi delle immagini per il fotorealismo, Editore: Franco Angeli, Anno edizione: 1998
Brevi F., Il design delle superfici, Editore: POLI.Design, Anno edizione: 2004
|
Software |
Info e download |
Virtual desktop
Ambiente virtuale fruibile dal proprio portatile dove vengono messi a disposizione i software specifici per all¿attività didattica
|
PC studente
Indica se è possibile l'installazione su PC personale dello studente
|
Aule
Verifica se questo software è disponibile in aula informatizzata
|
Altri corsi
Verifica se questo software è utilizzato in altri corsi
|
Docenti |
ADOBE Illustrator CC
|
|
NO
|
SI
|
|
|
Bordegoni Monica
|
ADOBE Photoshop CC
|
|
NO
|
SI
|
|
|
Bordegoni Monica
|
DASSAULT SYSTÈMES SolidWorks
|
|
NO
|
SI
|
|
|
Bordegoni Monica
|
LUXION Keyshot
|
-
|
NO
|
NO
|
|
|
Vecchi Viola Chiara
|
MICROSOFT Office Excel Professional Plus
|
|
SI
|
SI
|
|
|
Bordegoni Monica
|
MICROSOFT Office PowerPoint Professional Plus
|
|
SI
|
SI
|
|
|
Bordegoni Monica
|
MICROSOFT Office Word Professional Plus
|
|
SI
|
SI
|
|
|
Bordegoni Monica
|
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
80.0
|
esercitazione
|
20.0
|
laboratorio informatico
|
20.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
0.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
|
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese
|
|