L'evoluzione degli strumenti tecnologici per la condivisione dell'informazione ha aperto numerosi scenari per la rappresentazione del progetto e la disciplina del design della comunicazione.
Il Laboratorio di Computer Grafica si confronta con l'Information Architecture, campo interdisciplinare a cavallo tra design, informatica, ingegneria, grafica ed editoria, e affronta le tecniche per lo sviluppo di artefatti per la comunicazione, con particolare attenzione alla terza dimensione.
Gli argomenti proposti sono trattati sia teoricamente sia praticamente, per costruire una conoscenza della materia fondata su solide cognizioni concettuali, e una capacità progettuale consapevole dei meccanismi di funzionamento.
Il modulo di Informatica Applicatatratta la comunicazione web, articolandosi sui temi della presentazione di contenuti di Computer Graphics e della progettazione e realizzazione di elementi interattivi.
Il modulo di Disegno Digitale affronta il passaggio dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali, analizzando geometrie, trasformazioni, illuminazione, resa visiva dei materiali e strumenti a supporto della costruzione e visualizzazione dei modelli 3D nello spazio digitale, nonché il processo di creazione di immagini di sintesi.
Il modulo di Tecniche della Rappresentazione si concentra sugli aspetti legati alla progettazione di strutture narrative non lineari e interattive costruite sulla base di artefatti
digitali tridimensionali.
Il corso è strutturato in cicli di comunicazioni, esercitazioni applicative delle nozioni acquisite e test di verifica delle nozioni teoriche.
Le lezioni sono strutturate in tre tipologie:
_comunicazioni ex-cathedra a cura del docente responsabile;
_eventuali approfondimenti illustrati da esperti esterni;
_sessioni applicative sul software svolte dal docente responsabile e/o dai suoi collaboratori.
|