LANDSCAPE ARCHITECTURE | Evolving Landscapes
Starting from the history of gardens, the academic Course examines the complex concept of “contemporary gardens”. The course aims at giving the students a critical point of view about the complexity of contemporary public landscape projects around the world focusing the attention in the last ten years. Anthropic open spaces and natural landscapes will be analyzed in different geographical areas as: Europe, North-Middle-South America, Africa, Indochina, Australia to discover typical and site specific peculiarities like material and invisible “local identities”. We will speak about Alive Architecture, True Architecture and the students will be invited to discuss openly their ideas of landscape projects.
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ARCHITETTURA del PAESAGGIO | Paesaggi in Evoluzione
Storia e progetto del giardino contemporaneo
Partendo dall’estensione concettuale del “giardino” inteso come appartenente alla biosfera e legato indissolubilmente all’uomo ed al progetto, attraverso una lettura contemporanea rivolta al panorama internazionale, il Corso intende formare gli studenti verso la complessità della tematica riguardante i “paesaggi antropizzati” e naturali in costante evoluzione, a tutte le scale, integrati od integrabili negli insediamenti, soffermandosi sulle specifiche caratterizzazioni locali al fine di individuarne e rivendicarne identita’ materiali ed immateriali.
Si parlerà di Architetture Vere, di Architetture Vive.
Si propone una lettura critica del progetto di spazio aperto sia pubblico, sia privato, attraverso la sua evoluzione storica, dalle origini sino al progetto contemporaneo in differenti aree geografiche: Europa, America, Africa, Indocina, Australia, Asia presentando molteplici opere e progetti contemporanei appartenenti all’ultimo decennio.
A seguito di un auspicato confronto con gli studenti si costituirà, all’interno del Corso, un “Laboratorio d’Idee” nel quale confluiranno pensieri, riflessioni, proposte, critiche, attraverso un libero scambio dialettico per favorire idee progettuali qualitative.
|