logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2016/2017
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Insegnamento 099901 - ARCHITECTURE OF STEEL CONSTRUCTIONS
Docente Castiglioni Carlo Andrea
Cfu 4.00 Tipo insegnamento Monodisciplinare

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Nome Sezione Insegnamento
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1017) ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI***AZZZZ099901 - ARCHITECTURE OF STEEL CONSTRUCTIONS
ACAZZZZ099901 - ARCHITECTURE OF STEEL CONSTRUCTIONS
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1018) ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA***AZZZZ099901 - ARCHITECTURE OF STEEL CONSTRUCTIONS
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1136) ARCHITETTURA***AZZZZ099901 - ARCHITECTURE OF STEEL CONSTRUCTIONS

Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi

The course will be organised in a number of lessons covering the following main topics:

  • Introduction to the course
  • The steel material: properties and classification
  • Structural typologies of steel constructions 
  • Stability of equilibrium. Global and local Buckling. Design of compression members.
  • Design of members in compression and bending. Compression members in frames and complex structures. Specific problem related to buckling
  • Fire protection of steel structures
  • General concepts about conenctions. Rigid connections/Semi-rigid connections. 
  • Bolted connections. Welded connections
  • Bracings
  • Composite steel-concrete structures
  • Ductility of steel structures. Seismic behaviour of steel structures
  • A world view of steel structures designed by famous architects

 

Objective

Objective of the course is to give the basic knowledge for the design of steel structures.

Teaching organization

The course will be given by means of lessons and seminars.

It is encompassed an homework, that will be the basis for the evaluation: the students will identify the project of an existing building with a steel structure and, under the supervision of the professor, they will try to "re-design" the structure.

 

Testi consigliati / Adviced Reference

 

Ballio G., Mazzolani F., “Strutture in acciaio”, Hoepli

Ballio G., Bernuzzi C., “Progettare strutture in acciaio”, Hoepli

Bernuzzi C., “Proporzionamento di strutture in acciaio”, Polipress

Springhetti L., “I collegamenti nelle strutture di acciaio - Progetto e verifica secondo la norma UNI EN 1993-1-8”, Hoepli

Cordova B., “Manuale pratico per la progettazione delle strutture in acciaio”, Hoepli

Ballio G., Mazzolani F., “Theory and Design of Steel Structures”, Chapman Hall

Salmon C., Johnson J., "Steel Structures - Design and Behaviour", Harper Collins

 

Eventuali ulteriori approfondimenti / Additional References

 

Radogna, E.F., “Tecnica delle costruzioni, vol. I: Fondamenti delle costruzioni in acciaio”, Masson

Scibilia N., “Progetto di strutture in acciaio”, Dario Flaccovio Editore

Bernuzzi C., Mazzolani F.M., “Edifici in acciaio”, Hoepli

Floridia S., “Acciaio. Collegamenti nelle strutture”, Dario Flaccovio Editore

Cirillo A., “Acciaio”, Esselibri SpA

Hart F., Henn W., Sontag H., “Architettura acciaio: edifici civili“, Finsider

 


Note Sulla Modalità di valutazione

The evaluation consists in a discussion of the homework. 


Bibliografia

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Mix Forme Didattiche
Tipo Forma Didattica Ore didattiche
lezione
40.0
esercitazione
10.0
laboratorio informatico
0.0
laboratorio sperimentale
0.0
progetto
0.0
laboratorio di progetto
0.0

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Inglese
Disponibilità di materiale didattico/slides in lingua inglese
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese
schedaincarico v. 1.8.3 / 1.8.3
Area Servizi ICT
03/10/2023