 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2016/2017
|
Scuola
|
Scuola del Design |
Insegnamento
|
097376 - STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO
|
Docente |
Mugnai Barbara
|
Cfu |
6.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1089) DESIGN DELLA MODA | M2 | A | ZZZZ | | 097376 - STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO | Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1155) DESIGN DELLA MODA | *** | DE BONI | MORENI | | 096096 - FONDAMENTI DI MODELLISTICA |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO (Fondamenti di Modellistica e Confezione)
- Presentazione ed introduzione al corso (calendario e contenuto lezioni, introduzione e dettaglio dei progetti con date consegna elaborati). Pannello cuciture (modellistica)
- Pannello cuciture (Confezione)
- Corpino Base (Cartamodello)
- Corpino Base (Fasi di Confezione)
- Corpino Base (Fasi di Confezione)
- Variazioni corpino (studio + esercitazione)
- Gonna base (Cartamodello + confezione)
- Gonna base (Cartamodello + confezione)
- Variazioni gonna base (Gonna svasata, a ruota, con baschina)
- Progetto d’esame (presentazione e revisione progetti)
- Progetto d’esame (Revisione progetti)
- Progetto d’esame (Revisione progetti)
- Progetto d’esame (Revisione progetti)
14. ESAME: Consegna Progetto individuale - Completo creativo composto da corpino e gonna, variazioni sul tema “Il fascino delle righe”
NOTA: in sede d’esame è prevista sia una esercitazione di gruppo che una presentazione individuale del progetto.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Il corso prevede l’assegnazione di compiti didattici che verranno valutati sulla base dei seguenti criteri:
- Partecipazione ATTIVA alle lezioni, oltre a frequenza continua e costante.
- PUNTUALITA' nella consegna dei progetti, nel rispetto delle scadenze menzionate nel programma.
- QUALITA' degli elaborati prodotti: cura dei dettagli, precisione nell’esecuzione
- Conoscenza dei contenuti trattati nelle lezioni e creatività interpretativa (dove richiesto)
- In sede d'Esame: capacità di lavorare in team nell'esercitazione di gruppo e presentazione individuale del progetto d'esame.
|
Dennic Chuman Lo, MODELLI PER LA MODA , Editore: LOGOS, Anno edizione: 2011, ISBN: 9788857601557
|
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
45.0
|
esercitazione
|
0.0
|
laboratorio informatico
|
5.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
0.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
Disponibilità di materiale didattico/slides in lingua inglese
|
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
|
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
|
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese
|
|