logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2016/2017
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Insegnamento 084266 - ESTETICA
Docente Chiodo Simona
Cfu 4.00 Tipo insegnamento Monodisciplinare

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Nome Sezione Insegnamento
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1017) ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONIACAZZZZ084266 - ESTETICA
ASCAZZZZ084266 - ESTETICA
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1018) ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICAACPAM084266 - ESTETICA
ASIAM084266 - ESTETICA

Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi

Il corso è concentrato sullo studio della nozione filosofica di bellezza, con un riferimento particolare alla bellezza architettonica, e sulle nozioni essenziali dell'estetica dell'architettura.

Gli strumenti di lavoro sono sia storico-filosofici sia teoretici, con l'obiettivo di esercitare le capacità di analisi e di astrazione.

Gli studenti che frequentano le lezioni studiano il libro obbligatorio.

Gli studenti che non frequentano più di 3 lezioni studiano sia il libro obbligatorio sia uno dei due libri facoltativi.

Gli studenti stranieri che necessitano di una bibliografia in lingua inglese devono contattare la docente.


Note Sulla Modalità di valutazione

L'esame è una prova scritta di due ore con tre domande aperte.


Bibliografia
Risorsa bibliografica obbligatoriaS. Chiodo, La bellezza. Un'introduzione al suo passato e una proposta per il suo futuro, Editore: Bruno Mondadori, Anno edizione: 2015
Risorsa bibliografica facoltativaS. Chiodo, Estetica dell'architettura, Editore: Carocci, Anno edizione: 2011
Risorsa bibliografica facoltativaS. Chiodo, Che cos'e' un ideale. Da Platone alla filosofia contemporanea, Editore: Carocci, Anno edizione: 2016

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Mix Forme Didattiche
Tipo Forma Didattica Ore didattiche
lezione
35.0
esercitazione
15.0
laboratorio informatico
0.0
laboratorio sperimentale
0.0
progetto
0.0
laboratorio di progetto
0.0

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Italiano
Disponibilità di materiale didattico/slides in lingua inglese
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese

Note Docente
schedaincarico v. 1.8.3 / 1.8.3
Area Servizi ICT
03/12/2023