logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2014/2015
Scuola Scuola del Design
Insegnamento 095141 - ART DIRECTION E COPYWRITING
Docente Ciccognani Luigi Marcello
Cfu 6.00 Tipo insegnamento Monodisciplinare

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Nome Sezione Insegnamento
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1092) DESIGN DEGLI INTERNI - INTERIOR DESIGN***AZZZZ095141 - ART DIRECTION E COPYWRITING
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1097) DESIGN FOR THE FASHION SYSTEM - DESIGN PER IL SISTEMA MODA***AZZZZ095141 - ART DIRECTION E COPYWRITING
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1160) DESIGN DEL PRODOTTO PER L'INNOVAZIONE***AZZZZ095141 - ART DIRECTION E COPYWRITING
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1161) INTERIOR DESIGN***AZZZZ095141 - ART DIRECTION E COPYWRITING
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1162) DESIGN DELLA COMUNICAZIONE***AZZZZ095141 - ART DIRECTION E COPYWRITING
Des (Mag.)(ord. 270) - BV (1164) PRODUCT SERVICE SYSTEM DESIGN***AZZZZ095141 - ART DIRECTION E COPYWRITING

Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi

Il fascino segreto della coppia creativa Art Director e Copywriter _ le due mitiche figure professionali inventate da Bill Bernbach e che hanno reso grandi e famosi i Brand in tutto il mondo _ 

e la sua evoluzione nel nuovo Sistema Comunicazione dei Brand.

 

Premetto che non sono un PROFessore ma un PROFessionista che sente la forte istanza di trasmettere interattivamente a giovani appassionati creativi progettisti i segreti del meraviglioso mestiere di CREATORE DI STORY TELLING PER I BRAND.

Avrò al mio fianco un grande braccio destro, Chiara Attieri che lavora con me da ormai più di 3 anni ed è una di voi, “ una Politecnica “,

ha conseguito nel 2010 la laurea magistrale in Design della Comunicazione qui al Politecnico e oggi è vice direttore del Master Laboratoriominiera.

 

Prima di delineare questo Corso ringrazio la Professoressa Marisa Galbiati vostra vicepreside per avermi dato questa meravigliosa possibilità

e cioè poter interagire con studenti di tutte le discipline del Design PERCHE’ QUESTA INTERAZIONE E’ IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE DEI BRAND,

Mi auguro che nascano Agenzie di Comunicazione dove lavorino insieme tutti i Designer: della Comunicazione, di Prodotto, di Interni, di Moda e di PSSD

e ovviamente i Copywriter anch’ essi Designer. Mai come oggi il nostro paese ha un bisogno estremo di VOI. 

 

  

E’ un Corso Laboratoriale estremamente sperimentale come è sperimentale tutto quello che sta avvenendo nel complesso passaggio dal SISTEMA PUBBLICITA’ al SISTEMA COMUNICAZIONE DEI BRAND in tutto il mondo.

 

NULLA SARA’ PIU’ COME PRIMA.

 

Il mio metodo di lavoro all‘inizio vi apparirà caotico e necessita di continuo lavorio ma è invece molto semplice e lo sperimento da ben 46 anni e devo dire sempre con grandi successi: 

LIBERTA’ CREATIVA IN CONTINUA RICERCA E SPERIMENTAZIONE e spero di riuscire a trasmettervelo il più possibile se vi piacerà 

 

Perciò siate pronti a TROVARVI ALL‘ INIZIO IN JUNGLE OSCURE, SABBIE MOBILI E MARI IN TEMPESTA ma se terrete duro scoprirete nuovi mondi e isole meravigliose e sopratutto vi renderete conto di quanta CAPACITA’ CREATIVA è in voi; purtroppo come ben sapete, la nostra vecchia noiosa e cinica società ha schiacciato fino ad oggi i giovani a tal punto di averli resi per la maggior parte insicuri delle proprie capacità, cosa peraltro non vera. Ma a mio parere questo tempo buio sta finendo: E’ IL TEMPO DEI GIOVANI, FUTURO DELLA SOCIETA’. 

 

Proporremo molti e differenziati brief per dare modo agli studenti di scegliere il più in sintonia con la propria sensibilità creativa. Potrete lavorare singolarmente o in piccoli o grandi gruppi.

Per le esperienze che voglio trasmettere, è molto importante che ogni studente goda e sia felice nel lavorare su un progetto che lo appassioni e dove possa sentirsi completamente libero di esprimersi, senza la paura di sbagliare o di essere giudicato, 

ecco perché faccio scegliere tra molte possibilità di brief, non solo Commerciali ma anche Sociali e chi vorrà sarà libero di realizzare un proprio progetto che gli sta a cuore.

Nel Corso precedente volevo dare un brief sull‘ Expo ma poi in moltissimi, più di 60 studenti, hanno scelto di lavorare sulla prevenzione AIDS con risultati eccezionali : )

In questo prossimo vedremo insieme dove ci porterà il Vento : )

 

Il primo giorno in 4 ore di lezione vi parlerò del passaggio dal “ Sistema “Pubblicità “  al complesso “ Sistema Comunicazione dei Brand " che si sta configurando sempre più pervasivo, 

e del fascino straordinario e indescrivibile della Coppia Creativa, Art e Copy e darò subito alcuni brief.

La seconda lezione sarà dedicata ad ascoltare il feedback degli studenti con domande, dubbi, interscambi e proposte di qualsiasi tipo.

Nella terza lezione definiremo insieme l'organizzazione del Corso e vedremo le prime vostre creazioni.

In alcune lezioni proietterò una selezionata serie di filmati dei più importanti Art Director e Copywriter con la funzione di Direttori Creativi Esecutivi, sia di Colossi Multinazionali che di piccole Agenzie Indipendenti (sono filmati registrati durante i loro interventi al Master Laboratoriominiera) e in altre successive cercherò di farvi conoscere dal vivo alcuni Copywriter.

 

 

due frasi che amo:

 

"Il maggior poeta dell'era moderna sarà colui che avrà maggior capacità di sogno" (Fernando Pessoa)

 

e

 

"you'll never never know, if you never never go" (detto Australiano)


Note Sulla Modalità di valutazione

All'esame verranno valutati i progetti realizzati durante il Corso.


Bibliografia
Risorsa bibliografica facoltativaDavid Ogilvy, Confessioni di un pubblicitario
Risorsa bibliografica facoltativaRaymond Queneau, Esercizi di stile
Risorsa bibliografica facoltativaAbbott Edwin A., Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni
Risorsa bibliografica facoltativaNel corso del testo. Una teoria della tensione e del ritmo, Editore: Bompiani, Milano, Anno edizione: 2004
Risorsa bibliografica facoltativaLa linea inquieta. Emozioni e ironia nel fumetto (a cura di), Editore: Meltemi, Roma, Anno edizione: 2005
Risorsa bibliografica facoltativaPia Elliott, Just doing it - Storia dell'advertising attraverso i suoi protagonisti , Editore: Lupetti
Risorsa bibliografica facoltativaPlaylist http://www.youtube.com/user/labminiera?feature=mhee#g/c/147A778C2A2A4C28
Note:

Mr. W.; Amore Baciami (Royal mail); Think different; Hamlet commercial - Photo booth; John West Salmon; Alka Seltzer "Spicy"; Benson & Hedges "Iguana"; Ariston Aqualtis; Diesel commercial 1997;

Risorsa bibliografica facoltativaPlaylist http://www.youtube.com/playlist?p=PL49156780E14ED79E
Note:

Spot Nike - Tag; Guinness Nadador; Guinness Surfer; Guinness Bet on black; The Guardian - Points; The Indipendent - Litany; Levi's Odyssey; Michel Gondry Levi's Commercial; Levi's Swimmer; Levi's Laundrette; The Force: Volkswagen;

Risorsa bibliografica facoltativaPlaylist http://www.youtube.com/user/labminiera#g/c/B80F466B7731F017
Note:

The T-Mobile Welcome back; The T-Mobile "hey Jude"; The T-Mobile Dance; The T-Mobile Royal wedding; T-Mobile Josh's band; Ariel Big Stain; Swagger wagon; Ken Block's Gymkhana; Guillaume Nery jumping at Dean's; Orelha Negra; JR's TED Prize; The Norwegian...; Coca-Cola ; Tippexperience; Johnny Cash

Risorsa bibliografica facoltativaPlaylist http://www.youtube.com/playlist?p=PL49156780E14ED79E
Note:

Bafici - Bigotes; AllBlacks Haka Adidas; Sony Bravia; TFL- Motorcycle Safety- "The day you went to work"; Nike Football Write the Future; Hilarious Skittles Commercial; Aides Awareness/ TBWA Paris/Boy; Budweiser Poolball.

Risorsa bibliografica facoltativa http://marketshare.hitslink.com/http://marketshare.hitslink.com/
Risorsa bibliografica facoltativa http://www.viralblog.com/http://www.viralblog.com/
Risorsa bibliografica facoltativa http://www.ninjamarketing.it/http://www.ninjamarketing.it/
Risorsa bibliografica facoltativa http://www.smashingmagazine.com/http://www.smashingmagazine.com/
Risorsa bibliografica facoltativa http://www.youmark.it/http://www.youmark.it/
Risorsa bibliografica facoltativaDizionario dei simboli, Editore: Rizzoli Bur
Risorsa bibliografica facoltativaMara Macina, Bill Bernbach e la rivoluzione creativa, Editore: Franco Angeli
Risorsa bibliografica facoltativaTom Bernardin, Mark Tutssel, HumanKind
Risorsa bibliografica facoltativaMarco Vecchia, Hupù, Editore: Lupetti
Risorsa bibliografica facoltativaCarofiglio, G., La manomissione delle parole
Risorsa bibliografica facoltativaPaul Arden, It's not how good you are, it's how good you want to be
Risorsa bibliografica facoltativaJ. Seguelà, Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario, mi crede pianista in un bordello
Risorsa bibliografica facoltativaTesta, A., La parola immaginata
Risorsa bibliografica obbligatoriaGiuseppe Mazza, Bernbach pubblicitario umanista. La prima raccolta dei testi del più grande tra i mad men, ISBN: 9788891706645
Risorsa bibliografica obbligatoriaPaolo Iabichino, INVERTISING
Risorsa bibliografica obbligatoriaGnasso Stefano - Iabichino Paolo, EXISTENTIAL MARKETING

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Mix Forme Didattiche
Tipo Forma Didattica Ore didattiche
lezione
43.0
esercitazione
7.0
laboratorio informatico
0.0
laboratorio sperimentale
0.0
progetto
0.0
laboratorio di progetto
0.0

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Italiano

Note Docente
schedaincarico v. 1.8.3 / 1.8.3
Area Servizi ICT
03/10/2023