ll corso di architettura tecnica tratta la progettazione del sistema edilizio (prestazionale e tecnologica). Obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire la conoscenza critica necessaria all’ottimizzazione delle scelte progettuali sulla base dei vari fattori che incidono sulla qualità edilizia: fattori umani, caratteristiche climatiche e ambientali del sito, potenzialità tecnologiche, problematiche organizzative del cantiere e della gestione del patrimonio costruito.
Nello specifico, il corso affronta le seguenti problematiche:
1. L'ambiente umano come sistema delle esigenze (la qualità ambientale e la definizione organizzata degli obiettivi progettuali)
2. Il sistema tecnologico edilizio come strumento per il controllo delle condizioni ambientali
- L'ambiente esterno come sistema sollecitante: fattori termici, luminosi, acustici;
- Il sistema tecnologico (sistema delle prestazioni) come mediatore tra ambiente esterno e interno;
3. La progettazione del sistema tecnologico al tempo zero.
- Le verifiche prestazionali delle scelte progettuali (prestazioni tecnologiche e ambientali);
4. La progettazione del sistema tecnologico per la qualità nel tempo.
- L'ambiente esterno e i fattori che attivano i fenomeni di degrado;
- I modi di guasto (decadimento delle prestazioni) fenomeni singolari ed interattivi.
ENGLISH VERSION
The aim of the course is the in-depth analysis of building performances and technology.
The main topics are:
- performance-based approach, that is, the need for approaching design through a systematic path, relating the needs of the final users with the performances of the functional-spatial and technological systems;
- analysis and control of internal condition, as regards the functional and spatial lay-out;
- analysis of context, as regards in particular the climatic and micro-climatic conditions;
- control of hygrothermal, lighting and acoustic comfort.
|