 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2014/2015
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione |
Insegnamento
|
096055 - BIOENGINEERING OF PHYSIOLOGICAL CONTROL SYSTEMS
|
Docente |
Baselli Giuseppe
|
Cfu |
5.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Insegnamento |
Ing Ind - Inf (Mag.)(ord. 270) - MI (401) INGEGNERIA BIOMEDICA | * | A | ZZZZ | 096055 - BIOENGINEERING OF PHYSIOLOGICAL CONTROL SYSTEMS | Ing Ind - Inf (Mag.)(ord. 270) - MI (471) BIOMEDICAL ENGINEERING - INGEGNERIA BIOMEDICA | * | A | ZZZZ | 096055 - BIOENGINEERING OF PHYSIOLOGICAL CONTROL SYSTEMS |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
096055 – BIOENGINEERING OF PHYSIOLOGICAL CONTROL SYSTEMS – 5 CFU – BASELLI GIUSEPPE
Approccio bioingegneristico ai sistemi fisiologici di controllo: vengono richiamati temi generali di teoria dei sistemi di controllo e applicati a sistemi fisiologici. Temi generali - Analisi e simulazione dei sistemi dinamici e dei sistemi di controllo. Identificazione di sistemi in anello aperto e chiuso. Cenni a monitoraggio e regolazione di parametri vitali. Sistemi fisiologici - Struttura generale del sistema nervoso autonomo, simpatico e parasimpatico. Funzione e controllo cardiovascolare, regolazione barocettiva, circolazione periferica, regolazione dei volumi ematici, meccanismi chemocettivi, regolazione metabolica.
Bioengineering approach to physiological control systems: general topics of control system theory are recalled and applied to physiological systems. General topics - Analysis and simulation of dynamic systems and control systems. Open and closed loop system identification. Elements of monitoring and regulation of vital parameters. Physiological systems - General structure of the autonomic nervous systems, sympathetic and parasympathetic. Cardiovascular function and control, baroreceptive regulation, peripheral circulation, regulation of blood volumes, chemoceptive mechanism, metabolic regulation.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
32.0
|
esercitazione
|
12.0
|
laboratorio informatico
|
0.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
8.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Inglese
|
|