logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2014/2015
Scuola Scuola di Architettura e Società
Insegnamento 078237 - ARCHITECTURAL DESIGN STUDIO 1
Docente Cassani Matilde , Sturla Paola , Zucchi Cino Paolo
Cfu 14.00 Tipo insegnamento Laboratorio

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Nome Sezione Insegnamento
Arc - Urb - Cost (Mag.)(ord. 270) - MI (1136) ARCHITETTURAE12AZZZZB078237 - ARCHITECTURAL DESIGN STUDIO 1

Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi

The history and practice of building cities and architectural artefacts formed in time a number of spatial models we can name and describe, and track in their endless number of variations. This architectural “corpus” influences our response to the new needs expressed by society, creating a number of partially stereotyped solutions which respond to equally stereotyped social expectations.

On the other side, we constantly try to adapt existing spaces to our new needs with a rearrangement of their smaller features such as furniture, carpets, decors, temporary installations, signs; we operate on them additions and alterations, painting, repairs. The dialectic between these two “modes of description” of human environments will be the base of a series of quick reflections on the nature of dwelling the spaces of our lives and the space of the city.

 


Note Sulla Modalità di valutazione
 

Bibliografia
Risorsa bibliografica obbligatoriaChristopher Alexander, Sara Ishikawa, Murray Silverstein with Max Jacobson, Ingrid Fiksdahl-King, Shlomo Angel,, A Pattern Language. Towns, Buildings, Construction, Editore: Oxford University Press, Anno edizione: 1977, ISBN: 9780195019193
Risorsa bibliografica facoltativaChristopher Alexander,, Notes on the Synthesis of Form, Editore: Harvard University Press, ISBN: 0674627512 1964

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Mix Forme Didattiche
Tipo Forma Didattica Ore didattiche
lezione
65.0
esercitazione
46.0
laboratorio di progetto
72.0

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Inglese
Disponibilità di materiale didattico/slides in lingua inglese
Disponibilità di libri di testo/bibliografia in lingua inglese
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese

Note Docente
schedaincarico v. 1.8.3 / 1.8.3
Area Servizi ICT
29/09/2023