 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Arc - Urb - Cost (1 liv.)(ord. 270) - MI (1145) SCIENZE DELL'ARCHITETTURA | SMN | A | ZZZZ | A | 083826 - LABORATORIO TEMATICO OPZIONALE |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Gli argomenti trattati dal Laboratorio riguardano le applicazioni della Convenzione europea sul Paesaggio nelle regioni italiane e faranno riferimento anche a progetti di altri paesi europei.
Nei nostri casi saranno approfondite le linee guida del Piani paesaggistici a scala vasta e la loro traduzione a scala comunale e di progetto che richiede una attenzione di dettaglio sulla storia di ogni contesto, sulle risorse e sulle criticità presenti come avviene nelle esperienze europee che verranno descritte e analizzate.
Inoltre si affronteranno casi che riguardano il paesaggio urbano dei centri storici, in particolare dei centri UNESCO, quello dei tessuti dell’espansione urbana più recente e quello delle presenze storiche e culturali nelle aree a bassa intensità insediativa: in sintesi le forme del territorio contemporaneo in rapporto a quello ereditato dal passato. Queste riflessioni sono di particolare interesse per la Città di Mantova inserita insieme a Sabbioneta tra i beni storico-culturali dell'UNESCO e per il territorio provinciale attraversato da una estesa rete di infrastrutture natuirali e antropiche.
Ci saranno approfondimenti sui temi : delle tematiche sociali e della percezione del paesaggio da parte delle comunità interessate; dei tessuti e dei manufatti abbandonati nei centri maggiori e negli abitati delle aree rurali ; dei caratteri dei territori formati e attraversati dall'estesa rete delle acque naturali e antropiche; dei materiali e delle tecnologie, anche per il risparmio energetico, proposti nei casi studio e proposti nei progetti e negli indirizzi di tutela e della normativa per gli interventi.
Sono previsti incontri seminariali che svilupperanno un confonto tra progetti di paesaggio in Italia e nei paesi europei. Inoltre il corso prevede applicazioni di carattere progettuale su temi specifici su casi di margine urbano, nei nodi urbani delle stazioni lungo le reti delle ferrovie storiche provinciali e nei nodi dei manufatti idraulici e delle fortificazion i lungo i fiumi della pianura padana.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
L’esame consisterà nella valutazione e discussione degli elaborati prodotti durante il semestre e la valutazione terrà conto anche dei risultati di eventuali verifiche in itinere Per l'ammissione all'esame occorre avere completato gli elaborati di progettazione urbanistica necessari a definire in maniera completa il tema assegnato. L'esame comprende la discussione degli elaborati presentati e un colloquio sulle diverse parti del programma teorico svolto integrato da testi di bibliografia.
|
Peano Attilia (a cura di), Fare paesaggio. Dalla pianificazione di area vasta all'operatività locale, Editore: Alinea, Anno edizione: 2011, ISBN: 9788860556127
Peraboni Carlo, Reti ecologiche e infrastrutture verdi, Editore: Maggioli Editore, Anno edizione: 2010, ISBN: 9788838760112
MCTreu,D Palazzo ( a cura di ), Margini. Descrizioni, strategie, progetti, Editore: Alinea, Anno edizione: 2006, ISBN: 8883259842
C Lanzoni, P Marzorati, C Peraboni, Attraverso paesaggi complessi. Percorsi nel territorio mantovano, Editore: maggioli Editore (Collana Politecnica), Anno edizione: 2013, ISBN: 988838762826
Maria Cristina Treu, Città, Salute, Sicurezza. Strumenti di governo e casi studio. La gedstione del rischio, Editore: maggioli editore (collana Politecnica), Anno edizione: 2009, ISBN: 9788838743649
AA.VV., La città e l'altra città. Racconti ed esperienze in-disciplinate nella pianificazione antifragile, Editore: Palazzo Bonaretti (Novellara RE), Anno edizione: 2013, ISBN: 9788897288046
Daniela Monaco, Avantgarden, Il paesaggio dei community gardens, Editore: Palazzo Bonaretti (Novellara RE), Anno edizione: 2013, ISBN: 9788897288053
Adelmina Dall'Acqua, Paesaggi del Sacro (ed. inglese Landscape of the Sacred) , Editore: Maggioli Editori (collaqna Politecnica), Anno edizione: 2013, ISBN: 9788838762734
|
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
57.0
|
esercitazione
|
39.0
|
laboratorio di progetto
|
63.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua
 / 
Italiano / Inglese
|
Disponibilità di supporto didattico in lingua inglese
|
|