 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1156) DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE | ARR | LABRIOLA | ZZZZ | A | 089791 - LABORATORIO DI SINTESI FINALE |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Il laboratorio di Sintesi Finale ha come tema la progettazione di piccoli elettrodomestici e dispositivi portatili alimentati con fonti di energia rinnovabile.
Tra gli elettrodomestici rientrano anche gli apparecchi di illuminazione, tra i dispositivi portatili i device elettronici.
La progettazione potrà anche risolversi nel redesign di apparecchi elettrodomestici e dispositivi già presenti sul mercato.
La progettazione e il redesign mireranno ad esaltare i caratteri formali dei dispositivi e degli apparecchi: il loro aspetto dovrà evidenziare il carattere ecologico dei prodotti.
Il percorso didattico si svolgerà attraverso le seguenti fasi:
_definizione dei caratteri ecologici dei prodotti distinti in caratteri prestazionali, materici e formali,
_ricerca di dispositivi e di apparecchi che presentino uno o più caratteri precedentemente definiti,
_analisi tecnologica, prestazionale, materica e formale dei dispositivi e degli apparecchi individuati,
_ipotesi di nuovi apparecchi e dispositivi o redesign di quelli esistenti,
_progettazione o redesign degli apparecchi e dei dispositivi,
_realizzazione di modelli tridimensionali virtuali e reali,
_realizzazione di modelli funzionanti.
Il corso prevede inoltre una serie di lezioni ed esercitazioni strumentali che hanno come argomento la tecnologia dei materiali, il rilievo dal vero, lo sketching, i materiali per il design, i processi tecnologici, la modellazione tridimensionale, la modellistica.
I progetti migliori saranno presentati al Solar Decathlon Europe 2016.
Solar Decathlon è una competizione internazionale biennale promossa dall'U.S. Departement of Energy nella quale un gruppo di venti Università si confrontano nel progetto e nella costruzione di una casa autosufficiente dal punto di vista energetico. http://www.sdeurope.org/
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Le valutazioni saranno effetuate sul compleso del materiale prodotto e dei progetti elaborati dai singoli studenti.
Saranno inoltre predisposte delle prove in itinere atte ad accertare le competenze strumentali degli alunni.
|
Vezzoli C., Ceschin F., Cortesi S, Metodi e Strumenti per il Life Cycle Design, patrocinio Nazioni Unite (DESD), Editore: Maggioli Editore, Anno edizione: 2010, ISBN: 978-88-387-4365-7
Chris Lefteri, Making It: Manufacturing Techniques for Product Design, Editore: Laurence King Publishing, Anno edizione: 2012, ISBN: 978-1-85669-749-1
Chris Lefteri, Material for inspirational design, Editore: RotoVision, Anno edizione: 2006, ISBN: 978-2-940361-5-2
Jennifer Hudson, Process, 50 product design from concept to manufacture, Editore: Laurence King Publishing, Anno edizione: 2008, ISBN: 978-1-85669-541-1
George Hlavàcs, The Exceptionallly Simple Theory of Sketching, Editore: BIS Publishers, Anno edizione: 2014, ISBN: 978-90-6369-334-3
Giorgio Poli, Ecologia della percezione estetica, Anno edizione: 2002 http://www.filosofia.unimi.it/itinera/mat/saggi/?ssectitle=Saggi&authorid=polig&docid=percezione&format=html Note:convegno Animalità. Etica ed estetica animale, organizzato da Maddalena Mazzocut-Mis e svoltosi presso l'Università degli Studi di Milano il 13 e 18 Dicembre 2002
Paolo D'Angelo, Estetica ambientale, Editore: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Anno edizione: 2010 http://www.treccani.it/enciclopedia/estetica-ambientale_(XXI_Secolo)/ Note:in Estetica Ambientale in "XXI Secolo" - Treccani
|
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
116.0
|
esercitazione
|
64.0
|
laboratorio informatico
|
0.0
|
laboratorio sperimentale
|
10.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
50.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
Possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese
|
|