logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2014/2015
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Insegnamento 093498 - LABORATORIO INGEGNERIA ENERGETICA
Docente Niro Alfonso
Cfu 9.00 Tipo insegnamento Laboratorio

Corso di Studi Codice Piano di Studio preventivamente approvato Da (compreso) A (escluso) Insegnamento
Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - BV (352) INGEGNERIA ENERGETICAPASAZZZZ093498 - LABORATORIO INGEGNERIA ENERGETICA

Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi

 

Obiettivi e contenuti del corso

Il corso si propone di far apprendere allo studente la metodologia per verificare e misurare sperimentalmente alcuni fenomeni e alcune grandezze di tipo termodinamico che sono stati studiati in corsi antecedenti. Gli obiettivi del corso sono lo studio e la comprensione di certi fenomeni fisici nonché l’acquisizione di una discreta capacità nel saper utilizzare consolidate tecniche sperimentali per rilevare e misurare alcune grandezze fisiche, oltre che saper gestire l’analisi dei dati e la revisione critica dei risultati. Per migliorare le conoscenze si prevedono, a supporto dell’attività di laboratorio, delle ore di lezione in aula per approfondire alcuni aspetti teorici di base dei problemi pratici che si andranno progressivamente affrontando nell’ambito del corso.

Organizzazione del corso e modalità di verifica

Le lezioni in aula saranno accompagnate dallo svolgimento di esercitazioni pratiche in laboratorio e da esperienze virtuali; si prevedono inoltre visite presso laboratori e sale prova esterne.

La verifica della preparazione conseguita verrà effettuata tramite una prova scritta effettuata al termine del corso e/o attraverso la redazione di un documento di sintesi riportante le esperienze sviluppate in laboratorio. In tal caso la consegna del documento e una eventuale discussione orale dei contenuti con il docente (aspetti teorici inclusi) costituisce la modalità di verifica dell’esame.

I laboratori hanno carattere di frequenza obbligatoria.

 

 


Note Sulla Modalità di valutazione
 

Bibliografia

Software utilizzato
Nessun software richiesto

Mix Forme Didattiche
Tipo Forma Didattica Ore didattiche
lezione
0.0
esercitazione
0.0
laboratorio informatico
100.0
laboratorio sperimentale
0.0
progetto
0.0
laboratorio di progetto
0.0

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Italiano
schedaincarico v. 1.8.1 / 1.8.1
Area Servizi ICT
01/06/2023