 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2014/2015
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione |
Insegnamento
|
087686 - COMPLEMENTI DI ELETTROTECNICA
|
Docente |
Zich Riccardo
|
Cfu |
3.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Insegnamento |
Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - BV (350) INGEGNERIA AEROSPAZIALE | * | A | ZZZZ | 087686 - COMPLEMENTI DI ELETTROTECNICA | Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - BV (352) INGEGNERIA ENERGETICA | * | A | ZZZZ | 087686 - COMPLEMENTI DI ELETTROTECNICA | Ing Ind - Inf (1 liv.)(ord. 270) - BV (353) INGEGNERIA MECCANICA | * | A | ZZZZ | 087686 - COMPLEMENTI DI ELETTROTECNICA |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Questo insegnamento si propone di approfondire, soprattutto da un punto di vista metodologico, con gli studenti del percorso ASPRI, alcune tematiche di soft computing tipicamente ICT, affrontate solo marginalmente nell'ambito del corso di Elettrotecnica ed Elettronica Applicata, e di applicarle direttamente per l'analisi e l'ottimizzazione di sistemi elettromagnetici complessi. Viene perseguito in questo modo un duplice obiettivo: quello di contribuire a sviluppare nello studente una mentalità ingegneristica, e quello di fornire allo studente metodologie e strumenti innovativi comunque spendibili efficacemente per affrontare un ampio spettro di problemi nei vari campi dell'ingegneria. Verranno anche trattati aspetti di modellazione ed applicativi.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
27.0
|
esercitazione
|
0.0
|
laboratorio informatico
|
0.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
0.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
|