 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2010/2011
|
Scuola
|
Scuola del Design |
Insegnamento
|
086729 - LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE DIGITALE
|
Docente |
Angheleddu Davide
,
Cascini Gaetano
|
Cfu |
10.00
|
Tipo insegnamento
|
Laboratorio
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Nome Sezione |
Insegnamento |
Des (1 liv.)(ord. 270) - BV (1155) DESIGN DELLA MODA | *** | PASSONI CRISTINA | ZZZZ | A | 086729 - LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE DIGITALE | Des (1 liv.)(ord. 509) - BV (1115) DESIGN DELLA MODA | *** | PASSONI CRISTINA | ZZZZ | A | 080448 - CORSO INTEGRATO LABORATORIO DI COMPUTER GRAFICA |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Il Laboratorio si pone l'obiettivo di insegnare agli allievi i fondamenti della Computer Grafica intesa come metodi e tecniche di modellazione e rappresentazione digitale tridimensionale. Il Laboratorio è suddiviso in due fasi di apprendimento, in accordo con l'orientamento generale dei corsi di computergrafica del secondo anno: una fase in cui si approfondiranno le tematiche legate al processo di costruzione del modello virtuale ed un'altra fase in cui si approfondiranno le tematiche legate alla definizione dei materiali e al rendering.
Nella prima fase sarà fondamentale la tecnica di modellazione attraverso superfici Nurbs e solidi per mettere gli allievi in condizione di gestire le forme complesse e le loro interazioni, nella seconda fase saranno introdotte le tecniche di Raytracing e Global Illumination al fine di studiare diversi gradi di fotorealismo.
Il percorso formativo propone l'impiego delle tecniche di modellazione geometrica e di rendering tridimensionale come strumento di prototipazione virtuale e sistema conoscitivo oltre che come strumento di sintesi per documentare il progetto. Il Laboratorio è organizzato in una serie di lezioni relative agli aspetti teorici della computer grafica, una serie di lezioni di istruzione all'uso del software di modellazione 3d, una serie di esercitazioni, e in alcuni test individuali di verifica delle nozioni sia teoriche che pratiche acquisite.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
|
Nessun software richiesto |
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
55.0
|
esercitazione
|
30.0
|
laboratorio informatico
|
20.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
progetto
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
20.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
|