 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2004/2005
|
Facoltà
|
Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale |
Insegnamento
|
076740 - GEOFISICA APPLICATA (IAT COMO)
|
Docente |
Bernasconi Giancarlo
|
Cfu |
5.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Obiettivi Il corso fornisce allo studente le conoscenze di base sui principali metodi geofisici per lesplorazione e la caratterizzazione del sottosuolo. Vengono presentati i metodi sismici, elettrici, elettromagnetici, georadar e gravimetrici, le apparecchiature di registrazione, le procedure di acquisizione, le tecniche di elaborazione ed interpretazione dei dati. Per ogni metodo sono presentati esempi di applicazione. Programma delle lezioni e delle esercitazioni 1. Metodi sismici. Proprietà elastiche delle rocce. Onde elastiche. Sorgenti di onde sismiche: impulsive e a vibrazione. Sismografi, geofoni e idrofoni. Apparecchiature di registrazione. Stendimenti e procedure di acquisizione. Sismica a rifrazione. Sismica a riflessione. Esempi di applicazione. 2. Metodi elettrici. Proprietà elettriche delle rocce. Apparecchiature per la geoelettrica. Metodo dei potenziali spontanei. Misure di resistività. Metodo della polarizzazione indotta. Esempi di applicazione. 3. Metodi elettromagnetici. Metodi di misura e apparecchiature: misure di direzione del campo, misure di conducibilità, metodo VLF-EM, metodo AFMAG, metodo TDEM, metodo magneto-tellurico. Esempi di applicazione. 4. Ground Penetrating Radar (GPR). Principio e strumentazione. Procedure di acquisizione. Esempi di applicazione. 5. Cenni al metodo gravimetrico.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
L'esame viene svolto attraverso prove orali.
|
Bibliografia consigliata J. M. Reynolds: An Introduction to Applied and Environmental Geophysics, John Wiley & Sons. Dispense distribuite dal docente.
|
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
34.0
|
esercitazione
|
16.0
|
laboratorio informatico
|
0.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
0.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
|