 |
Risorsa bibliografica obbligatoria |
 |
Risorsa bibliografica facoltativa |
|
Anno Accademico
|
2004/2005
|
Facoltà
|
Scuola di Ingegneria dell'Informazione |
Insegnamento
|
072476 - METODI NUMERICI PER L'ELETTROMAGNETISMO
|
Docente |
Politi Marco
|
Cfu |
5.00
|
Tipo insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Corso di Studi |
Codice Piano di Studio preventivamente approvato |
Da (compreso) |
A (escluso) |
Insegnamento |
Ing Ind - Inf (2 liv.)(ord. 509) - MI (185) INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI | * | A | ZZZZ | 072476 - METODI NUMERICI PER L'ELETTROMAGNETISMO |
Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi |
Obiettivi Il corso si propone di fornire una panoramica dei metodi numerici per la soluzione accurata di problemi elettromagnetici complessi. Accanto agli aspetti teorici verranno in particolare mostrati esempi di soluzione di problemi elettromagnetici, sia statici che dinamici, quali si incontrano per esempio nell'analisi e nel progetto di circuiti a microonde e di antenne. Programma delle lezioni e delle esercitazioni Metodi analitici: il metodo dei momenti, i metodi integrali, il metodo del raccordo modale (mode matching). Metodo discreti: il metodo delle differenze finite (FD e FD-TD), degli elementi finiti (FEM) e dellintegrazione finita (FIT). Esempi di applicazione: soluzione del campo in problemi elettro/magnetostatici; determinazione dei modi in strutture guidanti e cavità risonanti; soluzione del campo elettromagnetico guidato/irradiato, nel tempo e in frequenza. Attività di laboratorio Non prevista. Prerequisiti Gli argomenti trattati presuppongono le conoscenze di base dell'elettromagnetismo, della propagazione guidata e della radiazione.
|
Note Sulla Modalità di valutazione |
Lesame consiste normalmente nello svolgimento di un elaborato, concordato con il docente, e nella sua discussione.
|
Bibliografia consigliata Fornita durante il corso. Altro materiale didattico Materiale didattico integrativo viene messo a disposizione degli studenti, sia in forma cartacea che elettronica (vedi www.elet.polimi.it/people/politi).
|
Tipo Forma Didattica
|
Ore didattiche |
lezione
|
36.0
|
esercitazione
|
12.0
|
laboratorio informatico
|
0.0
|
laboratorio sperimentale
|
0.0
|
laboratorio di progetto
|
0.0
|
Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione |
Insegnamento erogato in lingua

Italiano
|
|