logo-polimi
Loading...
Risorse bibliografiche
Risorsa bibliografica obbligatoria
Risorsa bibliografica facoltativa
Scheda Riassuntiva
Anno Accademico 2004/2005
Facoltà Scuola di Ingegneria dei Sistemi
Insegnamento 072371 - SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE
Docente Tolio Tullio Antonio Maria
Cfu 10.00 Tipo insegnamento Monodisciplinare


Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi

Obiettivi

Il corso mira a fornire strumenti per l'analisi e la valutazione di sistemi integrati di produzione. Nel perseguire tale obiettivo, il corso fornisce una conoscenza dettagliata su alcune tipologie di sistemi produttivi presi come esempi concreti di sistemi integrati di produzione.

 Tematiche

  1. Descrizione complessiva di un sistema FMS (Flexible Manufacturing System)
    • Componenti di un sistema FMS (caratteristiche, prestazioni, costi)
    • Unità di trasformazione - machining centres, unità di ispezione, unità di lavaggio
    • Flusso delle parti - trasportatori, buffer, shuttle, robot di carico/scarico, pallet e attrezzature
    • Flusso degli utensili - trasportatori utensili, magazzini utensili, scambiatori utensili, tool room, coni portautensile
    • Controllo di un sistema FMS - architettura complessiva, DNC, supervisore di sistema
    • Gestione di un sistema FMS - part selection, loading , dispatching.
  2. Descrizione complessiva delle linee transfer; componenti meccanici delle linee transfer; gestione e controllo delle linee transfer.
  3. Descrizione dei sistemi e delle tecnologie di assemblaggio.
  4. Descrizione dei sistemi automatici per le analisi di laboratorio. Problematiche di configurazione e gestione dei laboratori analisi.
  5. Valutazione delle prestazioni dei sistemi: reti di code, Mean Value Analysis, Simulazione (cenni).
  6. Metodi statistici per l'analisi dei risultati di prestazione e per la scelta tra sistemi alternativi.
  7. Valutazione della flessibilità dei sistemi.
  8. Valutazione dei costi dei sistemi.

Visite aziendali

Laboratorio progettuale e informatico sulla configurazione di un sistema integrato di produzione.


Note Sulla Modalità di valutazione
Esame orale. Valutazione relazione del laboratorio di progetto.

Bibliografia
  • William W. Luggen, "Flexible Manufacturing Cells and Systems", Prentice-Hall, 1991.
  • Law, Kelton, " Simulation Modeling and Analysis", McGraw Hill, 2000.
  • Altro materiale didattico, lucidi delle lezioni e delle esercitazioni disponibili su: http://corsi.metid.polimi.it/



Software utilizzato
Nessun software richiesto

Mix Forme Didattiche
Tipo Forma Didattica Ore didattiche
lezione
55.0
esercitazione
25.0
laboratorio informatico
20.0
laboratorio sperimentale
0.0
laboratorio di progetto
20.0

Informazioni in lingua inglese a supporto dell'internazionalizzazione
Insegnamento erogato in lingua Italiano
schedaincarico v. 1.8.3 / 1.8.3
Area Servizi ICT
28/09/2023