|
Dettaglio Insegnamento
Anno Accademico |
2021/2022 |
Corso di Studi |
Dott. - MI (1372) Scienze e Tecnologie Energetiche e Nucleari / Energy and Nuclear Science and Technology |
Anno di Corso |
1 |
Codice Identificativo |
057762 |
Denominazione Insegnamento |
THERMODYNAMICS. EQUILIBRIUM AND NONEQUILIBRIUM. |
Tipo Insegnamento |
MONODISCIPLINARE |
Crediti Formativi Universitari (CFU) |
5.0 |
Programma sintetico |
Il corso si propone di fornire ai dottorandi nozioni avanzate di termodinamica che costituiscono la base per affrontare argomenti applicativi. Nel corso si ravvisano due parti di cui la prima č inerente alle proprietā termodinamiche, mentre la seconda si rivolge alle applicazioni della termodinamica a sistemi fisici degni d'interesse per lo sviluppo della tecnica moderna.
- Le proprietā delle sostanze pure
- Le proprietā delle miscele
- Modelli per le soluzioni non elettrolitiche
- Modelli per le soluzioni elettrolitiche
- La stima delle proprietā
- Equilibri di fase per sistemi multicomponenti
Applicazioni
- Equilibrio dei sistemi termodinamici che compiono altre forme di lavoro oltre a quello d'espansione
- Sostanze magnetiche
- Dielettrici
- Superconduttivitā
- Fenomeni superficiali
- Termodinamica della radiazione
- Solidi elastici
- Elementi galvanici
Nota: Gli argomenti da proporre durante il corso saranno definiti di anno in anno in base agli interessi preminenti degli allievi. |
Settori Scientifico Disciplinari (SSD) |
--
|
Scaglione
|
Docente
|
Programma dettagliato
|
Da (compreso)
|
A (escluso)
|
A
|
ZZZZ
|
Beretta Gian Paolo Maria
|
|
|